La quarta edizione di Italia’s got talent si è conclusa con la vittoria di Daniel Adomako, il giovane afro-italiano che, con la sua voce ha affascinato non solo i giudici di gara ma anche e soprattutto il pubblico. Al secondo posto, a sorpresa i Fratelli Lo Tumolo che hanno, invece, colpito per la loro ironia “funerea”. Daniel, fin dalla puntata in cui si esibì la prima volta, è apparso il vincitore annunciato. Un po’ come accadde nell’edizione di esordio di Italia’s got talent, con la vittoria della cantante Carmen Masola che affascinò analogamente il pubblico e la commisione formata da Rudy Zerbi, Maria De Filippi e Gerry Scotti.
Quarto appuntamento, questa sera, con il fortunato serial “Un medico in famiglia”, caratterizzato, in questa edizione, dal ritorno definitivo di Lino Banfi nello storico ruolo di nonno Libero. Continuano, dunque, le peripezie della famiglia Martini che cerca disperatamente di salvare la villetta in cui abita. Ecco gli argomenti affrontati questa sera
.
L’appuntamento con Black mirror è alle porte. La sconcertante e provocatoria miniserie creata in Gran Bretagna. dove ha stregato pubblico e critica, torna in Italia con una nuova inquietante trilogia, in onda martedì 19 marzo dalle 21.10 su Sky Cinema 1 HD. Tre storie incredibili e sconvolgenti, ma molto attuali.
La dodicesima stagione di “Amici” entra nel vivo: questo pomeriggio a partire dalle 14:10, Emma Marrone e Miguel Bosè, nel ruolo di direttori artistici, hanno formato le due squadre che andranno a sfidarsi nel serale, dove l’operato dei due sarà poi valutato da tre giudici. Fino ad ora si conoscono i nomi di soli due componenti: il DJ torinese Gabri Ponte e l‘attore Luca Argentero. Sfumata l’opzione Mara Venier, si vocifera che potrebbe essere Alessandra Amoroso il terzo membro della giuria. Ma è più probabile che la cantate intervenga semplicemente come ospite della trasmissione.
Al cinema con i beniamini della tv. E ce ne sono davvero tanti di personaggi televisivi nel film “Benvenuto Presidente!”, una favola moderna con un uomo che si ritrova per caso ad essere eletto alla guida del Quirinale. Ad interpretarlo Claudio Bisio che si è preso il suo sabatico dal piccolo schermo, in primis da “Zelig”. “
Scopriamoli, uno alla volta, tutti i volti tv, a iniziare proprio dal protagonista
Neripoppins è un titolo sicuramente evocativo. Rimanda subito alla nota pellicola di Walt Disney Mary Poppins. E certo Neri Marcorè, quando l’ha scelto per il suo nuovo programma, pensava proprio ai contenuti del film. Infatti il filo rosso che unisce ‘Neripoppins’ e ‘Mary Poppins’ è lo sguardo incantato ( o disincantato?) che il conduttore rivolgerà alla realtà intorno a noi. Spiega Neri Marcorè, padrone di casa della trasmiissione in onda da lunedì 18 marzo in seconda serata su Raitre: “è necessario guardare la realtà da un punto di vista differente da quello “reale” perchè altrimenti intristisce”.
Marco Bocci, l’intrigante, misterioso, affascinante vice questore Domenico Calcaterra, protagonista di Squadra antimafia, cambia ruolo. Nell’attesa di rivederlo mentre apre la botola del sotterraneo, per scoprire l’identità della persona che lo porta in salvo, eccolo impegnato nella scalata del K2. Bocci, infatti, impersona Walter Bonatti, uno dei dodici alpinisti -eroi che nel 1954, scalarono la seconda vetta più alta del mondo portando in cima la bandiera italiana. Si chiama infatti “K2, la montagna degli italiani”, la fiction in due puntate, in onda in prima serata su Rai1, lunedì18 e martedì 19 marzo.
.
La seconda puntata di The Voice of Italy, in onda giovedì scorso su Rai2, ha confermato il gradimento di pubblico. Anzi, rispetto alla serata d’esordio del 7 marzo,il talent ha conquistato due punti in più di share. Questi i dati: 3.697mila spettatori con il 14,26% di share. Dunque lo show con le blind audition piace al pubblico, anche a quello della rete. Se ne è avuta la la certezza leggendo i commenti dei personaggi noti del mondo dello spettacolo su Twitter. I cinguettii si sono susseguiti fin dal pomeriggio e l’hastag #tvoi è stato uno dei più gettonati nella serata di ieri
Dunque, ci siamo, tra poco il sipario si apre sulla seconda puntata di The Voice, il talent show che ha suscitato l’interesse di tutti i media e che nella puntata di esordio, la scorsa settimana, ha conquistato 3.376.000 spettatori e il 12,34% di share. Anche questa sera è dedicata alle esibizioni al buio dei concorrenti. Chi sono quelli che passeranno il turno? E a quali giudici saranno abbinati? Lo vedremo tra poco. Intanto a presentare il talent è un servizio all’interno del Tg2. Poi pubblicità.
La macchina organizzativa è già pronta per la seconda puntata di The Voice of Italy in onda questa sera, in prime time, su Rai2. Si tratta del secondo blocco di blind audition alle quali saranno dedicati quattro appuntamenti consecutivi. Dopo il successo di audience conquistato la scorsa settimana, giudici e concorrenti sono pronti e impegnati a ripetere l’exploit dell’esordio. Fabio Troiano, nel ruolo di padrone di casa, cercherà di conquistare il maggior numero di consensi e lo stesso faranno anche i coach Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù.