Sky continua con la produzione di fiction. Questa volta tocca a In treatment, serie cult made in USA realizzata da HBO di cui sarà realizzata la versione italiana. Le riprese sono già iniziate a Roma, con Saverio Costanzo alla regia. Nel cast ci sono Sergio Castellitto, Kasia Smutniak, Barbora Bobulova, Licia Maglietta e Valeria Golino.
Torna in video Nicola Savino. E va ad occupare il posto del giovedì sera lasciato vuoto da Pechino Express. Conduce, infatti, su Rai2, dal 23 novembre, il nuovo game show dal titolo Un minuto per vincere. Nove puntate, di cui le prime cinque saranno in onda fino a metà dicembre, le altre dopo la pausa natalizia. Si tratta di una vera e propria scommessa per la seconda rete che non gode, attualmente, di buona salute. Una sfida che si consuma in una serata, il giovedì, molto difficile a causa della concorrenza agguerrita che, tra l’altro, mette in campo X Factor su Sky e Servizio pubblico su La7.
Sono loro i veri protagonisti di cinema e fiction. Acconciatori, costumisti, truccatori e scenografi, trasformano attori e attrici nei personaggi che poi, sul set, devono impressionare l’immaginario collettivo del pubblico. Custodi dei segreti del loro lavoro, amati e coccolati soprattutto dalle signore del piccolo e grande schermo, sono dei veri trasformisti. Vi ricordate l’attore Alessio Boni che interpretava Walter Chiari nella fiction di Rai1, la scorsa primavera? Ebbene quella straordinaria somiglianza era opera del truccatore Vittorio Sodano. A queste figure professionali è dedicato il concorso annuale Premio Internazionale Cinearti La Chioma di Berenice che ne esalta le eccellenze.
Alessandro Sampaolo, insieme a Debora Villa ha vinto la prima edizione di Pechino Express. I due formavano la coppia degli attori e si sono aggiudicati il premio di ventimila Euro, devoluto però in beneficenza, secondo il regolamento dell’adventure show conclusosi su Rai2. In secondo posizione si sono classificati i ballerini Andrès Gil e Anastasia Kuzmina. Sul podio, al terzo posto ci sono Costantino della Gherardesca e il nipote Barù. Alessandro Sampaolo, uno dei due vincitori, spiega quanto sia stata importante l’esperienza e svela come hanno saputo della vittoria.
Arriva Massimo Giletti in prima serata su Rai1 con una serie di appuntamenti speciali dedicati ai big della musica italiana degli ultimi quarant’anni. Si tratta di eventi particolari, ognuno dei quali avrà come protagonista un personaggio musicale raccontato non solo con le sue canzoni ma anche attraverso una serie di testimonianze inedite fatte da ospiti in studio. Questi, per adesso, i nomi degli artisti che saranno celebrati da Giletti e ai quali, forse in seguito, se ne potranno aggiungere altri: Lucio Dalla, Domenico Modugno, Lucio Battisti, Mia Martini. Si parte mercoledì 21 novembre.
E’ la nuova maniera di assistere a film e fiction. Si chiama Progetto Web movies. Si tratta della prima linea editoriale di cinema di genere, messa in cantiere da Rai Cinema e Cubovision di Telecom Italia. Ed è destinata alla rete Internet. Siamo in presenza di una nuova maniera di fruizione del cinema (e dei prodotti tv) il cui scopo è aprire nuovi canali di diffusione e distribuzione alternativi alle sale tradizionali.
E’ in arrivo, come ogni anno lo Zecchino d’oro, unica manifestazione italiana durante la quale i bambini cantano canzoni adatte alla loro età. L’appuntamento in tv è dal 20 al 23 novembre alle ore 17 e il 24 per la finalissima, alle 17,10, sempre su Rai1. A condurre, quest’anno ci sono Pino Insegno e Veronica Maya. Ma sulla manifestazione si abbattono le polemiche. Cino Tortorella, l’ex mago Zurlì degli anni ’60 e ’70 che ha condotto per anni la gara canterina, lamenta una omologazione della trasmissione con altri format per adulti.
Ci siamo: Gerry Scotti torna in video dopo un periodo sabbatico di circa sei mesi. L’appuntamento è per sabto 17 novembre.Su Canale 5 in prima serata prenderà il testimone da Maria De Filippi che ha concluso, con grandi ascolti, il ciclo autunnale del suo people show C’è posta per te. Scotti presenterà il nuovo format The winner is, un programma a metà strada tra un talent e un reality e ne sarà al timone per quattro puntate.
.
Sarà l’evento dell’anno. Il 20 novembre in oltre duecento sale italiane. arriverà, per la prima volta sul grande schermo, il concerto originale dei Queen tenuto nel 1986 a Budapest e rimasterizzato in alta definizione. Titolo della pellicola: Hungarian Rhapsody, Queen in Budapest. Era il 27 luglio 1986. La band si trovava nel periodo più felice della carriera.
Arriva all’Università degli studi La Sapienza di Roma il primo master in showbiz. Il nome completo è Professione Spettacolo Master, corso Post Lauream in gestione e marketing delle imprese nei settori dello spettacolo. Il corso è stato ideato da uno dei più noti manager a livello non solo nazionale, Adriano Aragozzini, organizzatire per molti anni del Festival di Sanremo e si avvale della direzione didattica e scientifica del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza guidato da Mario Morcellini.