I Mondiali di calcio sono un fiume in piena che travolge tutti gli ascolti. Italia1 chiuderà l’anno al terzo posto dopo Raiuno e Canale 5 grazie alle partite in terra russa.
Sono iniziati, nel mare di repliche che contraddistingue l’estate televisiva, alcuni nuovi programmi e versioni estive di contenitori come La vita in diretta ed UnoMattina Estate. Anche Agorà su Rai 3 ha cambiato conduttrice e Serena Bortone ha lasciato il posto a Monica Giandotti dallo scorso 25 giugno.
Canale 5 non può più far a meno dei reality show.
A differenza della rete ammiraglia di Stato, nella quale il genere reality show è sempre risultato stridente con il concetto tanto caro di servizio pubblico (anche se non mancarono esperimenti, da parte della Rai, durante gli “anni d’oro”), la rete ammiraglia del Biscione, esente da quest’obbligo, ha inanellato un reality show dopo l’altro, tra programmi televisivi che meriterebbero anche una nuova opportunità (La Talpa) ed esperimenti inenarrabili che sarebbe più opportuno rimuovere definitivamente con l’ipnosi (Un due tre, Stalla!).
Dopo oltre 6000 puntate e tutti gli sforzi realizzati per portare Detto Fatto al successo, la sua conduttrice ammaliata dalle sirene di Rai 1 lascia la creatura che ha contribuito a far nascere e crescere.
Nell’attesa della presentazione ufficiale dei Palinsesti Rai il prossimo 27 giugno a Milano, proviamo a capire insieme chi sono le conduttrici e i conduttori che hanno più possibilità di ottenere il gradimento del pubblico, in base alle loro scelte professionali per la stagione autunnale, oppure in base ad una accettazione forzata di programmi avvenuta per cause di forza maggiore.
Anche Carlotta Proietti arriva così alla conduzione. La figlia del grande Gigi Proietti sarà infatti al timone, il prossimo 6 luglio alle 23:30 su Rai 1 della 72esima edizione dei Nastri d’Argento dal Teatro Antico di Taormina.
I Mondiali di calcio vanno alla grande. Mediaset ha fatto un vero colpaccio. Alla Rai si staranno mangiando i gomiti. Si sono fatti sfuggire un’occasione unica. Perché in questo periodo della stagione – paradossalmente nonostante non ci sia l’Italia – i telespettatori si godono l’unica freschezza della tv d’estate.
Questa settimana abbiamo visto la finale di Amici 18 e Ora o mai più, il nuovo programma di Raiuno con Amadeus in conduzione. Mondiali a parte, sono state le trasmissioni più seguite dal pubblico a casa.
Ma che fine fanno i campioni di Amici? Visto che spariscono dalla scena più velocemente delle stelle cadenti. Basta guardare i nomi di vincitori e finalisti del talent di Maria De Filippi per chiedersi dove siano finiti. Ci vorrebbe una puntata speciale di Chi l’ha visto?. Tranne qualche rara eccezione, infatti, si può sicuramente parlare di gloria effimera.
Palinsesti, oltre a Venier, Balivo, Isoardi, Colò un nuovo programma anche per Annunziata e Vianello
Tutto confermato a Viale Mazzini. I palinsesti autunnali non avranno nessuna sorpresa dell’ultim’ora. Raiuno riaprirà il portone principale a Mara Venier e Caterina Balivo. Rispettivamente padrone di casa di Domenica In e del pomeriggio feriale.