In un anno televisivo intenso come quello che si sta per concludere non sono stati pochi i personaggi che hanno deluso le aspettative di pubblico e critica. Noi vi diciamo chi sono e vi spieghiamo i motivi delle loro battute d’arresto, talvolta sfociate in veri e propri flop.
Quali sono i conduttori che maggiormente si sono fatti valere nel corso del 2017 sul piccolo schermo? Ecco le nostre pagelle per i conduttori televisivi. Li abbiamo suddivisi per categorie.
In attesa di metà gennaio quando in piena campagna elettorale ci sarà più spazio alla politica in tv, e farà l’esordio il nuovo talk di Raidue, dal titolo Kronos, affidato alla doppia conduzione di Giancarlo Loquenzi e Annalisa Bruchi, il 2017 se ne va in archivio con alcune certezze.
Il voto più alto della stagione va a La7 che fin dalla fascia del mattino fa dell’informazione e dell’approfondimento il core business.
Non tutte le ciambelle riescono con il buco e neanche tutte le repliche riescono con il boom di ascolti registrato durante la prima visione tv. Ne sa qualcosa Raiuno che ha replicato il concerto di Modena La notte di Vasco che però non ha fatto lo stesso successo di ascolti. Anzi ha perso perfino la serata del giovedì nei confronti di una fiction di Canale 5 che ha perduto lo smalto delle prime stagioni. Alla fine la media per Vasco Rossi è stata di circa 2 milioni e 700 mila telespettatori (12,3% di share), contro gli oltre 3 milioni di Le Tre Rose di Eva 4 (13,6%).
Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo sono due nomi importanti del cooking show MasterChef Italia in onda su Sky Uno. La settima edizione del programma è iniziata da poco, ma sembra che sui due Chef stellati si sia abbattuta una sorta di maledizione che sta interessando anche i colleghi Jo Bastianich e Bruno Barbieri.
Siamo in piena atmosfera natalizia. E a Domenica in non hanno trovato di meglio che trasformare il contenitore festivo in un circo equestre con pattinatori, acrobati, prestigiatori. illusionisti, esponenti del mondo circense, tra cui Brigitta Boccoli che ha sposato il figlio di Moira Orfei.
Le luci più luminose sotto l’albero nella settimana che precede le feste natalizie appartengono a RaiFiction. Dopo i recenti successi delle repliche di Montalbano e de La Strada di Casa, ecco il boom di Scomparsa con Vanessa Incontrada che chiude con una media di 6 milioni e 700 mila telespettatori, pari al 27,4% di share.
Come vi avevamo anticipato, Michelle Hunziker sarà sul palcoscenico del teatro Ariston di Sanremo dal 6 al 10 febbraio 2018. L’attuale conduttrice di Striscia la notizia è intervenuta nella puntata odierna di Domenica in, in collegamento. E dopo aver parlato ancora una volta dei cinque anni durante i quali è stata intrappolata in una setta, ha fatto chiaramente capire che tornerà alla kermesse canora.
La settimana scorsa ci sono stati i fuochi di artificio con la chiusura del Gf Vip (31% di share contro il 26% del 2016 e 5 milioni e mezzo telespettatori di media per la finale) e di Tù sì que Vales di sabato scorso (5.299.000 spettatori pari al 27,4% di share, diventato 29% con la buonanotte, un leggero incremento rispetto ai 5,1 milioni di spettatori e 27,5% della scorsa edizione)
Inutile fare finta di niente o fingere di essere snob: questa appena trascorsa è stata la settimana del Grande Fratello Vip che ha assegnato la vittoria finale a Daniele Bossari, un personaggio dal cuore dolce. Pulito. Sincero. Almeno per quello che traspare dalla casa. Che piace alle mamme, alle donne romantiche, e perché no?, piace ai nostalgici degli anni’80 e ’90.