L’attesa sfida del sabato sera è stata vinta dalla puntata di Amici 16 priva di Morgan passato, momentaneamente alla concorrenza. Sabato 22 aprile su Rai 1 e Canale 5 si è consumato il confronto fra la semifinale di Ballando con le stelle e la quinta puntata del talent show defilippiano, la prima senza Morgan, sostituito da Emma Marrone alla guida della squadra bianca.
Si è conclusa con la puntata del 21 aprile, l’avventura televisiva di Furore. Lo show è tornato su Rai2 dopo venti anni dalla messa in onda. Le quattro puntate, condotte da Alessandro Greco con Gigi e Ross, hanno cercato di far rivivere le atmosfere di due decenni fa all’insegna di musica, intrattenimento, goliardica confusione e coinvolgente entusiasmo.
Costantino della Gherardesca è attualmente al timone di “Sbandati“, un approfondimento dei principali appuntamenti televisivi realizzato insieme ad un parterre di panelist ognuno dei quali esprime le proprie considerazioni. Il programma va in onda in seconda serata su Rai2 il mercoledì sera.
La 16esima edizione di Amici di Maria De Filippi dopo solo tre puntate, ha provocato uno scossone mai avvenuto prima nella storia del talent. Morgan ha lasciato il programma tra polemiche che hanno indotto la conduttrice Maria de Filippi ad affidare ad un lungo comunicato il suo rincrescimento su quanto accaduto. Marco Castoldi ha prontamente risposto sulla sua pagina Facebook dicendo di essere stato offeso e trattato male.
Cantante, video-blogger, concorrente all’”Isola dei Famosi”, imitatore a “Tale e quale show” e adesso volto social per “Ballando con le stelle”. Qual è la vera dimensione di Valerio Scanu?
Sono quattro le trasmissioni che negli ultimi giorni hanno evidenziato un comportamento troppo sopra le righe. Ci riferiamo in particolare alla dodicesima edizione di Ballando con le Stelle in onda su Rai 1, alla sedicesima edizione di Amici di Maria De Filippi in onda su Canale 5, a Domenica Live il contenitore festivo della rete leader di Cologno Monzese e alle ultime puntate de “I fatti vostri” programma di Rai 2 condotto da Giancarlo Magalli e Adriana Volpe.
Tutti la corteggiano, ma lei resta fedele al suo eterno fidanzato. Maria De Filippi, dopo l’esperienza alla conduzione di Sanremo, è tornata negli studi di Mediaset per portare a termine l’ennesima annata ricca di successi televisivi. Da settembre, infatti, la regina di Canale 5 conquista il pubblico a suon di esibizioni di acrobati, tragiche vicende familiari e performance di ballerini e cantanti, spargendo sangue – in termini di share – sulle altre reti concorrenti. Abbiamo provato ad immaginare, con fatica, come sarebbe Canale 5 senza la presenza e la figura della moglie di Maurizio Costanzo.
Morgan è stato nominato da poco Coach di Amici 16, uno dei due “maestri” (l’altra è Elisa) che guideranno i ragazzi nelle sfide per la vittoria durante la fase finale del programma. Boosta è insegnante e membro della Commissione del talent da inizio anno, alla sua prima esperienza dietro una cattedra di Amici. Insieme ad Alessandra Celentano, entrambi proveranno a portare alla vittoria i sei ragazzi della Squadra Bianca nelle prime serate conclusive, in onda da sabato 25 marzo su Canale 5. Se la vedranno con la Squadra Blu, quella capitanata da Elisa.
I contenitori televisivi e i talk show hanno trovato recentemente un nuovo argomento di cui occuparsi: le rapine vip in tv. Tutto è iniziato con il grido lanciato da Adriano Celentano e la moglie Claudia Mori quando alcuni ladri erano penetrati nella loro abitazione.
Idee innovative, conduttore travolgente e strategie narrative efficaci: sono questi i tre principali ingredienti all’origine del successo di “Gazebo”, programma televisivo di Rai 3 in onda dal 2013. E’ un piccolo grande gioiello sul quale la direttrice Bignardi ha deciso di puntare molto e, finora, i risultati le stanno dando ragione. “Gazebo” e la versione quotidiana “Gazebo social news” hanno la capacità di affrontare temi di politica e attualità con stili e linguaggi contemporanei, capaci di coinvolgere un variegato bacino di utenza.