Con la solita conduzione di Fiammetta Cicogna e Carlton Myers, ha esordito ieri sera Wild Sun: La prima puntata ha fatto registrare 954.000 telespettatori con 4,89%.di share. Un risultato, fortunatamente, molto scarso che fa ben sperare per una chiusura anticipata del programma all’insegna di scene violente intrise di crudele spettacolarità. Al centro della trasmissione di Italia 1, il rapporto tra l’uomo e gli animali più pericolosi.
Sarà dunque per amore della natura che ieri, al debutto di questa versione estiva, dopo i primi minuti, sullo schermo passava la sequenza di un toro che incornava un uomo in un recinto.
I David di Donatello sono gli Oscar del cinema italiano. Certo il paragone appare improbabile dopo aver assistito alla serata di assegnazione dei riconoscimenti annuali ad attori, registi, autori e maestranze del cinema made in Italy: la Rai non ha saputo fare di meglio che realizzare una malinconica e monotona “consegna premi” priva di ogni guizzo spettacolare.
Il cinema è stato relegato ad orario da aperitivo su Rai Movie, mentre su Rai 1 la cerimonia è stata trasmessa in seconda serata, totalizzando uno share del 9,59% e un pubblico di 933mila telespettatori.
Sembrava destinato a salire al Colle e invece, anziché con i corazzieri al suo fianco, Giancarlo Magalli potrebbe ritrovarsi con lo zaino in spalla. Per l’esattezza, quello della quarta edizione di Pechino Express, l’adventure show di Rai 2 condotto da Costantino Della Gherardesca in arrivo a settembre.
La trasmissione in diretta di ieri 3 giugno alle 21,15 su Canale 5, in prima serata, con la conduzione di Paolo Bonolis – “Arena di Verona 2015- lo spettacolo sta per cominciare” – non è stata l’anteprima di uno spettacolo di lirica, uno di quelli in programma per la prossima stagione estiva della splendida Arena veronese. E’ stata la realizzazione puntuale, curata, amata, di un progetto teorico studiato a tavolino col soprintendente della Fondazione Arena di Verona Francesco Girondini, con Gianmarco Miazzi, Sergio Rubino, Marco Salvati, Paolo Biamonte.
L’esperimento è stato così gradito dal pubblico di Italia 1 che la rete non attende la prossima stagione e manda in onda una puntata in più della trasmissione. Dopo i risultati d’ascolto soddisfacenti per i vertici di rete, arriva una puntata in più per “Shark Tank” il business format di Italia 1 che ha conquistato una notevole visibilità non solo sul piccolo schermo ma anche sui social e ha consentito investimenti di oltre 3 milioni di euro di soldi veri in start up e idee innovative.
Una puntata all’insegna della caccia spietata agli ascolti senza alcun rispetto per i telespettatori della prima serata. Un argomento, l’assuefazione a Internet e le modalità con cui la Rete ha cambiato le nostre vite, affrontato negli aspetti più discutibili con atmosfere talvolta persino macabre. Announo, in onda giovedì 28 maggio su La7, ha voluto parlare ai giovani proponendo un argomento molto caro alle new generation. Ma spesso la discussione ha superato il livello di guardia, ha preteso di stimolare la curiosità del pubblico, proponendo l’utilizzo, al giorno d’oggi, dei social network e tutti i pericoli che si nascondono nel web.
La finale della terza edizione di The Voice of Italy è andata in onda mercoledì 27 maggio su Rai 2. Ecco la nostra analisi del look dei protagonisti, dai conduttori ai coach agli artisti arrivati all’ultima fase del talent show. Iniziano la puntata Federico Russo e Valentina Correani, Lui è elegantissimo con lo smoking mentre lei non mi piace, è terribile!
Un’edizione lenta, senza vigore, priva di sprint, ma soprattutto senza veri talenti. Un’edizione caratterizzata da un calo di ascolti rispetto al 2014, che si è trascinata, per 14 settimane, in atmosfere stagnanti in un clima di calma piatta. Nessun guizzo spettacolare o musicale, nessun artista che spicca su altri. E l’inserimento dei Facchinetti padre e figlio ha ulteriormente contribuito a deprimere lo show, nonostante la vittoria del loro artista Fabio Curto.
Si è conclusa con 5.700.000 telespettatori, share 22,85%, la puntata finale di Una grande famiglia 3 andata in onda martedì 26 maggio su Rai1 in prima serata. La terza stagione che abbiamo visto ha presentato molti aspetti discutibili tra i quali l’assuefazione della famiglia Rengoni ad accettare qualsiasi evento all’interno della vita dei suoi componenti.
Terza puntata live di The Voice of Italiy di cui Rai2 sta trasmettendo la terza edizione. Ecco le nostre osservazioni sul look dei protagonisti della serata. Aprono la serata Federico Russo e Valentina Correani.