I dati di ascolto parlano chiaro: il divario tra L’Eredità e Avanti un altro! è diventato troppo elevato. Solo nella giornata di ieri, il responso dell’Auditel ha decretato per il game show di Canale 5, 3.730.000 spettatori, share 16,94%, contro i 5.618.000, share 25,46%. per L’Eredità di Carlo Conti. Il decrescere degli ascolti è iniziato con l’arrivo di Gerry Scotti che ha sostituito il conduttore storico Paolo Bonolis.
Ogni edizione di Sanremo consegna ai contemporanei materiale su cui riflettere. La sessantacinquesima è servita, tra l’altro, a far esplodere l’intimo rapporto tra la “vecchia” televisione e il “moderno” web. Chi pensava che la prima sarebbe stata cancellata dal secondo, deve arrendersi di fronte ad una corrispondenza di odiosi sensi, che vede il mainstraem rivitalizzarsi dai feroci attacchi della rete.
Quinta e ultima serata di Sanremo 2015, in diretta su Rai1. Come al solito, Carlo Conti si presenta al grande pubblico indossando una giacca smoking di gran classe, i revers sono pazzeschi, complimenti. Subito dopo entra in scena un balletto molto variopinto un misto tra l’antico, il carnevale e il nuovo, per la presentazione del Musical Giulietta e Romeo.
Carlo Conti dà il via alla quarta serata di Sanremo 2015. Ed eccoci pronti ad analizzare il look dei protagonisti della puntata in diretta su Rai1. Conti indossa con eleganza un altro smoking, sempre bello come ogni sera. Inizia subito la presentazione delle Nuove Proposte.
Anche la terza serata di Sanremo 2015, in onda su Rai1, inizia con l’ingresso di Carlo Conti in uno smoking elegantissimo.Arrivano subito le sfide tra le Nuove proposte.
Prima serata del 65esimo festival di Sanremo. Analizziamo il look dei protagonsiti. In diretta su Rai1, Carlo Conti apre la manifestazione canora. Il conduttore è elegantissimo, vestito in maniera eccellente, uno smoking impeccabile. Super Promosso.
Con la terza puntata di Forte Forte Forte sono iniziate le performance singole dei concorrenti. Ed eccoci a valutare il look di tutti i protagonisti del venerdì sera di Rai1. Il gruppo dei concorrenti pronto per le esibizioni, canta e balla. Tutti insieme accolgono i componenti della giuria che appaiono dietro la scena per scendere i gradini a mo’ di Wanda Osiris.
.C’eravamo, al concerto trasmesso ieri sera in diretta da Rai Radio3 e da Rai5, il grande e veramente unico ‘Concerto per il Giorno della Memoria: il miracolo della musica composta nei lager’. Titolo “Tutto ciò che mi resta”. Sì, tutto ciò che ai compositori restava della propria opera, nella consapevolezza che l’indomani li attendeva la morte. Un concerto che Rai Radio3 e Rai5 hanno deciso all’ultimo di mettere in onda in diretta, per l’importanza ideologica ed etica che esso riveste (sarà esportato anche in altri paesi), e per la insostituibile funzione di educazione civica, che continua a rendesi necessaria specie presso le giovani generazioni, nella quali la memoria dell’Olocausto, della Shoah e del fenomeno storico del Nazismo tende ad impallidirsi.
La prima puntata del talent show Forte Forte Forte, in onda su Ra1 con Raffaella Carrà, ha mostrato molte novità nel settore del talent show e dell’intrattenimento in generale. Innanzitutto si tratta di uno spettacolo profondamente innovativo per il piccolo schermo italiano e per la prima rete che lo trasmette.
Marida Caterini, nella “letterina” per l’anno nuovo su questo magazine, ha appena auspicato una palingenesi dei palinsesti televisivi, tale da apportare davvero un lunario innovativo, da vendere allo spettatore ormai incredulo su qualsiasi positiva rivoluzione digitale, al pari del passante leopardiano di fronte al mercante di almanacchi.