Vincere una battaglia non significa vincere la guerra. Il concetto vale anche quando, più prosaicamente, ci si riferisce alla guerra dell’Auditel. Deve essere suonata drammaticamente amara questa verità, all’indomani dei dati di ascolto della seconda puntata di Ballarò che si scontrava con diMartedì su La7 condotto da Giovanni Floris.
E’ andata in onda, sabato 20 settembre, la seconda puntata dello show Sogno e son desto 2. Ecco la nostra analisi sul look dei protagonisti e sull’immagine di tutto lo spettacolo. Apre il programma, la sigla con il balletto di Franco Miseria molto moderno.
Calimero, il pulcino piccolo e nero nato nel lontano 1963,ai tempi di Carosello, continua ad andare in onda. Creato dai fratelli Pagot e da Ignazio Colnaghi è protagonista della nuova serie,in onda su Rai YoYo tutti i giorni con 4 episodi a partire dalle 11.15. Le avventure sono realizzate interamente in 3D.
Nuove trasformazioni nella seconda puntata di Tale e quale show. Questo il nostro parere sulle singole metamorfosi e sul look di giurati e del conduttore. Come di solito apre la puntata Carlo Conti, indossa una bella giacca smoking nera con sotto, di rigore una camicia bianca, è fashion e sta bene.
E’ iniziata la prima puntata di Tale e quale show 2014 su Rai1. Ed ecco le nostre osservazioni sul look di ognuno dei partecipanti. Entra in scena Carlo Conti, vestito sempre nel suo stile con jeans blu, camicia e giacca. smoking stesso colore.
E’ vero: la tv ha abituato alle polemiche: spesso sono persino costruite a tavolino perchè ritenute foriere di audience. Ma questa contesa sulla Domenica sportiva tra il gruppo degli esclusi e il team rimasto in sella ha superato ogni limite del buongusto. Gandolfi vs Ferrari, Ferrari vs Gandolfi, con Gene Gnocchi che lamenta di non essere neppure stato avvertito dell’esclusione. In panchina il direttore di Rai Sport Mauro Mazza e il curatore della DS, Maurizio Losa. E’ iniziata sotto questi auspici la nuova edizione della DS.
Arrivederci al commissario Mick Brisgau le cui fugaci apparizioni su Rai1 coincidono con la stagione estiva. Arrivederci all’ultimo sbirro che, questa sera, si accommiata dal pubblico italiano nonostante la stagione calda non sia ancora conclusa. Con un blitz improvviso nella prima serata del venerdì il poliziotto, svegliatosi dal coma dopo venti anni, viene forzatamente messo in letargo. E si conclude la quarta stagione della serie.
Il doctor Who presto avra’ una reincarnazione al femminile. il notissimo Thor della Marvel diventera’ una donna per conquistare l’altra metà del cielo dinanzi al piccolo e grande schermo. L’universo femminile si impone in maniera sempre più consistente al cinema ma soprattutto in tv: scalza il maschio dalle posizioni di solo comando e lo relega in “secondi piani”.
Gli scontri e la carneficina di piccole vittime innocenti nella striscia di Gaza sono stati riportati da tutte le tv a livello planetario e raccontati con dovizia di particolari angoscianti. Corpi straziati di bambini, genitori disperati che stringevano al petto i cadaverini dei propri figli, funerali dei piccoli portati in barella, scene di morte che si sono susseguite a ritmo continuo sugli schermi, hanno rappresentato un tragico e insostenibile reality la cui fine sembra non arrivare mai.
Ossessive, martellanti al pari della più invasiva pubblicità televisiva, le notizie sull’arrivo della nave Costa Concordia nel porto di Genova hanno dominato la giornata di oggi in tv. Già da giorni imperversavano dappetutto: dai notiziari di tutte le reti ai contenitori che ne riprendevano gli aggiornamenti in diretta.