L’arresto del presunto assassino di Yara Gambirasio ha scatenato la corsa al solito, insopportabile, voyeurismo televisivo. Da giorni si susseguono edizioni speciali di programmi, soprattutto di quelli specializzati in cronaca nera. E i talk show sono più affollati che mai di psicologi, opinionisti, esperti che propongono i propri punti di vista.
Su Sky Uno (ore 20.10) sono andati in onda il terzo e quarto episodio di RDS Academy, il nuovo talent show che cerca il prossimo speaker dell’emittente radiofonica attraverso i giudici Anna Pettinelli, Matteo Maffucci e Giovanni Vernia. Questi i nostri giudizi al termine della puntata.
Si è conclusa martedì 10 giugno, con gli ultimi due episodi, una delle serie televisive più seguite di questo 2014: Gomorra La serie. Andata in onda su Sky, che già aveva brevettato un prodotto analogo con Romanzo Criminale, si ispira al celebre libro di Roberto Saviano, ruota attorno alla vita dei clan Savastano e Conte in lotta per la gestione degli affari sul territorio di Napoli, ed ha riscosso un grande favore di critica e pubblico. Circa 700mila i telespettatori di media e tre i nomi che si sono alternati alla regia (Stefano Sollima, Francesca Comencini e Claudio Cupellini ) per una serial che ha diviso l’opinione pubblica sin da prima della sua effettiva messa in onda.
I Campionati del mondo di calcio sono gestiti dalle reti Rai, per quel poco che è di loro competenza, in maniera approssimativa e, sotto molti aspetti, addirittura artigianale. Innanzitutto è davvero singolare che vengano mandati in onda gli spot di Sky in cui si reclamizza la fruibilità del “mondiale completo” di tutte le partite mentre la Rai ne ha soltanto 25.
E’ andata in onda, alle 11, la prima puntata di Mode e Modi, il nuovo programma de La7 condotto dalla Miss Italia in carica Giulia Arena. Si tratta di un rotocalco itinerante, in otto appuntamenti complessivi, che punta i riflettori sulle principali tendenze dell’estate.
Il talent show di Rai2, che ha incoronato Suor Cristina vincitrice, si avvia a cambiare collocazione nel 2015. Su The Voice of Italy, infatti, sono puntate tutte le attenzioni di Rai1 soprattutto dopo il bottino di ascolti conquistato dalla serata finale: 4.1000.000 di spettatori con il 21.03%. Non è solo un’ipotesi: il trasferimento sulle rete leader di viale Mazzini è oramai dato per scontato. E già lo scorso anno c’era stato un tentativo di trasloco sempre su Rai1.
Le premesse (discutibili) erano già evidenti nella mini presentazione di ieri: Casa dolce casa e Sapore di sole, i due nuovi appuntamenti della mattina di Rai1, erano stati annunciati al pubblico dalle rispettive conduttrici: Veronica Maya e Ingrid Muccitelli.
.È partita la nuova teen soap di Disney channel e si annuncia molto interessante. Nel corso del primo episodio è già successo di tutto. Si tratta di Cata e i misteri della sfera, serie tv musicale già andata in onda in Argentina con grande successo. In 115 episodi si vogliono raccontare gli amori, i sogni, le ambizioni, le amicizie e le rivalità di Cata e un gruppo di giovani di una scuola d’arte e spettacolo. Ve ne abbiamo già parlato.
Cominciamo dagli ascolti: 4.708 mila spettatori e share del 24,25% rappresentano il responso dell’Auditel per la finale del GF 13. La prima puntata andata in onda lo scorso 3 marzo aveva raccolto 5.440 mila curiosi e il 24,64% di share. La media di questa edizione si attesta sul 19,15% di share con 4.115 mila spettatori. Significa circa due punti percentuale in più rispetto alla media in valori assoluti della 12esima edizione che era del 17,40% con 3.847.000 spettatori. Poco per gridare al miracolo della rimonta e del nuovo successo del reality show di Canale 5.
In mezzo allo sconfinato panorama di canali digitali e terrestri, Disney channel è finora l’unico che sia veramente riuscito nell’ardua impresa di catturare i favori e la fedeltà del pubblico preadolescente difficile da soddisfare. L’offerta di questo canale per ragazzi in età compresa tra i nove, ma anche meno, e i tredici anni, ma anche più, è davvero notevole ed estremamente varia.