Oggi ci occupiamo della serata evento Stasera Laura… ho creduto in un sogno, andata in onda su Rai1 e gestita da Laura Pausini. Analizziamo il look della padrona di casa e dei suoi ospiti.
La presenza di Beppe Grillo nel salotto televisivo di Porta a porta è stato vissuto nell’immediata vigilia come un evento, il più significativo, forse, di questa campagna elettorale sul piccolo schermo. Niente giornalisti a fare domande, solo un faccia a faccia con il padrone di casa, Bruno Vespa.
Finita l’edizione 2013- 2014 di Quelli che il calcio. Oggi, domenica 18 maggio, è andata in onda l’ultima puntata su Rai2. Era partita davvero sotto brutti auspici la stagione, lo scorso settembre. Incertezze, lungaggini, performance discutibili, collegamenti spesso imbarazzanti apparivano le caratteristiche principali del nuovo corso targato Nicola Savino.
Emma, creatura “defilippiana”, amatissima da un pubblico trasversale per età anagrafica, apprezzata per la sua voce ma anche per la schiettezza e la solarità con cui riesce a proporsi, sta attraversando un periodo singolare. Tutto è iniziato con la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest. Poi ci sono state le dichiarazioni su Suor Cristina Scuccia rilasciate al settimanale Vanity fair.
Contrariamente a quanto ci si aspetterebbe dal titolo e da un programma per famiglie in onda in fascia protetta, Furore- il vento della speranza è il genere di fiction, un classico per Mediaset, in cui la situazione iniziale di equilibrio, aperta alla speranza, si spezza rovinosamente. Ma non per ritrovare un equilibrio più solido, bensì per dare inizio ad una spirale di intrecci malsani, intrighi patologici, comportamenti sempre più deviati e perversi anche da parte di personaggi che ricoprono ruoli positivi.
Ne avevamo già abbondantemente discusso lo scorso novembre 2013, certi di non dover tornare sulla questione. Invece, soprattutto in questi mesi, s’impone la necessità di riaprire il capitolo delle pubblicità imbarazzanti con improbabili testimonial vip.
“Fiorello Fuori programma, su Radio1 la Radio mamma”: questo il motivetto che accompagna il ritorno dello show man siciliano in Radio 1 e che abbiamo ascoltato questa mattina sull’emittente radiofonica guidata da Flavio Mucciante. Rosario Fiorello è tornato e sembra che non si sia mai allontanato dalla Radio.
E’ partito ieri sera, in prima serata, il nuovo show del venerdì di RaiUno dal titolo “Si può fare”. Il programma è una sorta di talent-varietà modellato sulla falsariga di Tale e quale Show e del recentissimo La Pista, con dodici concorrenti vip (Marco Columbro, Maddalena Corvaglia, Sergio Friscia, Vanessa Hessler, Andrea Lo Cicero, Luca Marin, Maria Amelia Monti, Sergio Muniz, Federica Nargi, Massimiliano Ossini, Catherine Spaak, Karin Proia), una giuria d’eccezione (Pippo Baudo, Amanda Lear e Yuri Chechi) e la conduzione di Carlo Conti (sempre più volto di punta della rete ammiraglia Rai).
Esordio del nuovo programma di Rai1 Si può fare! condotto da Carlo Conti. Questa è la nostra valutazione del look di tutti i partecipanti.
Ad aprire la fase pomeridiana del Concerto del 1° Maggio (Rai Tre) sono i Modena City Ramblers con la famosa I cento passi che il pubblico dimostra di conoscere a memoria. Il gruppo propone poi Occupy World Street e I funerali di Berlinguer.