Ogni sette giorni, ad ora di pranzo, sintonizzando la tv su Canale5 abbiamo la sicurezza di imbatterci nel consueto circo di Domenica Live e di fare bisboccia con gli spuntini trash gentilmente offerti dalla trasmissione. In apertura si canta, o meglio si fa per dire dato il vistoso playback, con Marcella Bella. In realtà la presenza della cantante è funzionale ad annunciare il blocco che sarà poi a lei riservato.
Secondo appuntamento con il serale del talent show “Amici” (Canale5). Al termine della puntata ecco i nostri pareri sulle performance canore dei ragazzi.
Le interviste di Daria Bignardi dovrebbero risultare “barbariche”, come sottolinea il titolo grazie ad uno stile di conduzione singolare che non teme sfacciataggine, eppure la conduttrice, sebbene ponga domande dirette e pungenti, resta sempre uguale a se stessa, sorridente e gentile ma piatta in ogni sua espressione.
Nella quarta puntata di “The Voice of Italy” abbiamo assistito ancora alle audizioni al buio. Le squadre dei coach diventano sempre più numerose e questi sono i nostri giudizi al termine delle esibizioni dei concorrenti.
Dopo mesi di sfide ed esami “Amici” approda alla fase finale in onda in prima serata su Canale5. I ragazzi giunti al serale sono stati divisi in due squadre (blu e bianchi) capeggiate da due coach: Miguel Bosé per i blu e Emma Marrone che ha fatto le veci del vero direttore artistico dei bianchi, Moreno, entrato in gioco poco dopo. Al termine della prima puntata ecco le nostre valutazioni sulle esibizioni canore dei concorrenti.
E’ andata in onda la prima puntata del nuovo show di Rai1. La pista. Ed ecco la valutazione dei look di tutti i protagonisti e della giuria.
Terza puntata di The Voice oif Italy, andata in onda mercoledì sera su Rai2: analizziamo il look dei protagonisti. E iniziamo dai quattro coach. Raffaella Carrà ormai ha adottato in tutto il look da rockettara, mi piace perché la rende divertente, però… mi sembra esagerata, comunque è una forza della natura. Piero Pelù: mi piace […]
Gazebo, il programma condotto da Diego Bianchi, in arte Zoro, nella seconda serata di Rai Tre, sta consolidando il proprio pubblico e la propria identità.
Telecamera in mano, Diego Bianchi entra nei palazzi del potere filmando non solo il lato ufficiale degli eventi, ma soprattutto il dietro le quinte. A Gazebo lo chiamano “circo mediatico”, l’esercito di giornalisti e telecamere assiepato davanti a Montecitorio; Gazebo ne svela la massiccia presenza, mostrando i fotogrammi che nessun tg inserisce nel montaggio dei propri servizi.
Bisogna fornire sempre una seconda chance ad un programma che si presenta in video per la prima volta. La seconda puntata, infatti, consente aggiustamenti su quanto non è riuscito nella maniera giusta. E’ accaduto per Giass che, dopo sette giorni, si è presentato su Canale 5 in una veste molto più svelta, priva degli ingombranti orpelli dell’esordio.
E’ stata una domenica pomeriggio caratterizzata dalla polemica a distanza tra Patrizia Baldi Pica Villa e Manuela Villa, rispettivamente vedova e figlia di Claudio Villa. Domenica in ha concesso uno spazio lunghissimo alla vedova Villa che ha voluto ribattere, punto per punto, (sue testuali parole) alle accuse che le aveva mosso Manuela Villa nel corso della puntata del 23 febbraio di Domenica live.