Pretenzioso, sopra le righe, gridato, a tratti insopportabile. Il nuovo programma di Rai3 La guerra dei mondi ha esordito il 14 giugno in prima serata su Rai3, con la conduzione altrettanto esagitata di Davide Parenzo. L’Auditel, contrariamente alle maggiori aspettative della vigilia, ha decretato il 4,84% con 1.068.000 spettatori
Lo spettacolo è andato in onda. E la recensione è d’obbligo. Ma, eccezionalmente, lo spettacolo è andato in onda sul web. Sul sito www.rosariofiorello.it dalle 11 di mattina ad oltre le 12,30. E già siamo dinanzi a due novità.
E’ andata in onda la prima puntata di Divieto di sosta, lungo appuntamento del pomeriggio di Rai2 condotto dal 10 giugno da Chiara Lico, giornalista del Tg2. Il programma continuerà durante tutta l’estate e sarà riproposto anche nella prossima stagione autunnale, quando precederà la trasmissione Detto fatto.
Resta ancora una puntata in prima serata. Poi Made in Sud va in vacanza come oramai la maggior parte dei programmi delle reti generaliste. Giovedì prossimo, 13 giugno, lo show con i comici meridionali si accomiata dal pubblico che lo ha gratificato all’esordio nel prime time con 2.251mila spettatori e il 9,21% di share.
Atmosfere neorealiste, racconto popolare, storia di sentimenti e non solo di violenza e di camorra. Il tutto inserito nella realtà di una vicenda realmente accaduta. Questo era stato promesso alla vigilia della messa in onda di Pupetta, il coraggio e la passione, quattro puntate di cui la prima è andata in onda giovedì in prime time su Canale 5. Invece l’impatto con quanto scorreva sul piccolo schermo si è rivelato, purtroppo, traumatico.
Una serata all’insegna della musica ma con la presenza ridondante della co-conduttrice. Tra big e star delle sette note, la diretta dei Wind Music Awards, in onda su Rai1, è stata caratterizzata dalla singolare conduzione di Carlo Conti e Vanessa Incontrada e dalla felice incursione di Fiorello.
Ultimo fine settimana in video per Antonella Clerici. Nella puntata di sabato 1 giugno de La prova del cuoco ha spento i fornelli mattutini, mentre domenica 2 giugno, metterà, finalmente, i sigilli alla mega cucina de La terra dei cuochi.
Anche l’ottava serie di Un medico in famiglia ha concluso il suo ciclo su Rai1. La nova edizione si annuncia profondamente diversa per l’abbandono di alcuni personaggi chiave, l’arrivo di altri e soprattutto per l’attenzione che sarà data ad altre tematiche. Intanto è tempo di bilanci e di riflessioni sulla stagione arrivata alla fine.
.
E’ innegabile: la serie In treatment, in onda da cinque settimane su Sky Cinema 1 HD , ha cambiato l’universo della fiction televisiva. Questa sera si concludono le vicende dello psicoterapeuta protagonista, il dottor Mari, al secolo Sergio Castellitto. Che cosa è accaduto in questo frattempo?
Credere in un progetto e cercare di portarlo avanti in prima persona è certamente meritorio. Ma quando si vogliono accentrare su se stessi tuttii gli incarichi, da autore, a attore, a regista a produttore, qualcosa necessariamente, non va per il verso giusto.