Avrebbe dovuto andare in onda il prossimo 22 novembre e successivamente il 29 novembre l’atteso finale di stagione di NCIS – Unità anticrimine di cui Rai 2 stava trasmettendo la dodicesima stagione. invece la rete diretta da Angelo Teodoli ha effettuato una scelta allineandosi così a quella di altre emittenti non solo italiane: ha rimandato a data da destinarsi gli ultimi due episodi della serie cult che andava in onda ogni domenica su Rai 2 in prima serata.
Da questa sera alle ore 22:10 su Sky Atlantic HD va in onda la serie “Show Me a Hero”. Gli appuntamenti successivi sono fissati ogni martedì nella medesima collocazione oraria. La nuova serie targata HBO vanta la firma del regista Paul Haggis mentre la sceneggiatura e di David Simon al suo quinto progetto seriale per HBO.
Va in onda, questa sera, su Rai1, la terza puntata della serie Questo è il mio paese, interpretata da Violante Placido con suo padre Michele Placido, da Loredana Cannata e da Francesco Montanari. L’appuntamento è alle 21,20. Questi sono gli eventi che avverranno.
Si è conclusa il 15 novembre la nona edizione del RomaFictionFest. Una giuria di esperti presieduta da Steven Van Zandt (Little Steven) e composta da Geppi Cucciari, Giancarlo De Cataldo, Stefano Disegni, Gloria Satta, Maureen Van Zandt ha assegnato i seguenti riconoscimenti ai titoli del Concorso Internazionale della nona edizione del RomaFictionFest.
I Medici, masters of Florence è una coproduzione internazionale realizzata per l’Italia dalla Lux Vide di Luca e Matilde Bernabei per Rai Fiction in collaborazione con la Big Light Prods di proprietà di Frank Spotnitz. Il Roma Fiction Fest ha ospitato, sabato 14 novembre, il protagonista Richard Madden che interpreta Cosimo dei Medici e lo sceneggiatore Frank Spotnitz. A Spotnitz il merito di aver fatto rivivere la grande famiglia fiorentina che, una volta acquisito il potere economico grazie alla propria attività di bancari, ha canalizzato la propria influenza nel campo dell’arte, diventando mecenati di grandi artisti e creando le premesse dello sviluppo dell’era moderna.
Il limbo per Manuela Paris è il periodo sospeso tra il suo passato di maresciallo degli alpini alla guida di un plotone di trenta uomini nella missione peace keeping in Afghanistan. Quello di Mattia, di limbo, è la condizione di sradicamento dalla sua famiglia, dal lavoro, dalla vita per essere diventato, suo malgrado, un testimone scomodo per la malavita. E “Limbo” è il film tv presentato oggi al RomaFilmFest, l’unico italiano in concorso, prodotto da Fandango di Domenico Procacci in collaborazione con Rai Fiction, in onda su Rai1 il prossimo 2 dicembre.
Per Gianni Coletti, non si è ancora conclusa la convivenza forzata con i coinquilini ventenni. Dopo la stagione infatti, sta per tornare Zio Gianni, la sitcom intepretata da Paolo Calabresi, Cristel Checca, Francesco Russo e Luca Di Capua. La seconda stagione inizierà su Rai 2 lunedì 21 dicembre, per un totale di 35 episodi in onda tutti i giorni alle 21.00. Come nella prima serie, gli episodi saranno di circa 8 minuti ciascuno.
Zio Gianni 2 è stata presentata nel primo pomeriggio al Roma Fiction Fest, dopo una proiezione nella mattinata.
È stato presentato questa mattina al Roma Fiction Fest Limbo, film tv interpretato da Kasia Smutniak e Adriano Giannini che andrò in onda mercoledì 2 dicembre in prima serata su Rai 1.
La struttura Rai Fiction ha presentato nell’attuale edizione del Roma Fiction Fest una serie di cartoni animati che vanno dal fantasy “Mia and me” all’eroe più famoso del mondo mascherato “Zorro” fino alle nuove strisce di Charles Schulz il padre di Peanuts. Alla kermesse è anche arrivata la nuova serie di “La Pimpa“, “Giulio Coniglio”, “L’Isola del Tesoro”. Mia and me è il primo esperimento di Rai Fiction nelle serie ibride.
Arriva anche in Italia la serie Flesh and Bone di cui la prima puntata è presentata oggi sabato 14 novembre nell’ambito del Roma Fiction Fest. Il prodotto è disponibile in Italia sulla piattaforma TIMvision dov’è sarà rilasciato in contemporanea con gli Stati Uniti.