Tra oggi, sabato e lunedì 12 settembre, torna in campo la Serie A TIM 2016/17, con gli incontri della terza giornata in diretta, seguiti dai canali sportivi di Sky. Dopo il turno precedente, si parte oggi, sabato 10 settembre, con gli anticipi Juventus-Sassuolo (ore 18) e Lazio-Juventus (ore 20.45).
Tra il 9 e il 12 settembre sono in programma gli incontri della terza giornata del Campionato di Serie B, che si aprirà con l’anticipo del venerdì tra Cesena e Carpi, per chiudersi lunedì con il posticipo Virtus Entella-Pisa. L’appuntamento con Diletta Leotta, Gianluca Di Marzio e Luca Marchegiani, nello studio iper tecnologico e rinnovato che accompagnerà gli appassionati durante l’intero campionato, è fissato per le 14 di sabato 10 settembre per il pre partita su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD, e sui canali calcio HD dall’1 all’8. Poi, nuovamente in studio alle 17 per tutti i commenti del post gara su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Sport Mix HD. Dopo i risultati della seconda giornata, le squadre scendono in campo di nuovo.
Su Sky va in onda il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, tutto in diretta su Sky Sport MotoGP HD (canale 208) fino a domenica 11 settembre. Dopo il GP di Gran Bretagna, si inizia oggi, venerdì 9 settembre: si scende in pista alle 9 per la prima sessione di prove libere della Moto3 (pre dalle 8.50 e post dalle 9.45). Alle 9.55 la prima sessione di prove libere della MotoGP (post dalle 10.40) e, a seguire, alle 10.55 la prima sessione delle prove libere di Moto2 (post dalle 11.40). La Moto3 torna alle 13.10 con la seconda sessione di prove libere (pre dalle 13), seguita alle 14.05 dalla seconda sessione di prove libere della MotoGP (pre dalle 13.55 e post dalle 14.50).
Da giovedì 8 settembre su Sky On Demand – e domenica 11 settembre, alle 16.15, su Sky Sport MotoGP HD – sarà possibile vedere “La regola di Marco”, dedicato a Marco Simoncelli. Si tratta di un programma di Guido Meda, Paolo Beltramo e Massimo Battiston, con la regia e il montaggio di Simone Spadola.
È andata in onda su Rai 2 e Rai Sport 1 la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi. La manifestazione sportiva, dedicata agli atleti diversamente abili, si tiene a Rio de Janeiro, città che dal 5 al 21 agosto scorsi ha ospitato le Olimpiadi. Portabandiera azzurra Martina Caironi, campionessa olimpica in carica nei 100 metri piani.
Al via le qualificazioni per i Mondiali di Russia 2018. L’Italia esordisce ad Haifa, contro l’Israele. Il match andrà in onda su Rai 1 a partire dalle 20.30. Alberto Rimedio racconterà le emozioni della partita con il commento tecnico di Alberto Zaccheroni, che ha sostituito Walter Zenga nel ruolo di commentatore tecnico.
Fermo il campionato di Serie A per gli impegni della Nazionale, su Sky spazio alle qualificazioni ai mondiali di Russia del 2018. Tra il 4 e il 6 settembre si giocano le partite del primo turno europeo e dell’ottavo turno sudamericano (Conmebol).
La Serie B torna oggi in campo. Fermo il campionato di Serie A, con le Nazionali impegnate nei match di qualificazione ai Mondiali 2018, nel weekend sono in programma anche gli incontri della 2° giornata di Serie B,(qui trovate i match della prima giornata) che si aprirà con gli anticipi di sabato 3 settembre: Brescia-Frosinone (ore 18, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD), Cittadella-Ternana (ore 20.30, Sky Calcio 2 HD) e Perugia-Bari (ore 20.30, Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Sport Mix HD).
Collegamento pre gara dalle 20 (e post fino alle 23), sugli stessi canali delle partite, live dallo stadio “Renato Curi” con Marina Presello e Lorenzo Minotti.
In mancanza del Campionato di Serie A che questa settimana riposa per gli impegni della Nazionale italiana, oggi sabato, i riflettori sono puntati su due match completamente differenti tra di loro. Si tratta di Roma-San Lorenzo organizzato nell’ambito delle manifestazioni per il Giubileo della Misericordia e dell’amichevole Bournemouth-Milan. A trasmetterli sono Sky Sport 3 HD e Mediaset Italia 2.
Al via il Gran Premio d’Italia a Monza: è la nostra corsa e sarà seguita in chiaro anche dalla tv pubblica. Fino a domenica 4 settembre, Sky Sport F1 HD, Rai Sport 1 e Rai2 seguiranno il GP d’Italia. Questa tappa della Formula 1 rappresenta per gli italiani un evento speciale e la speranza riposta nella gara è che, alla fine, ci possa essere un valido motivo per festeggiare.