Rio 2016. Siamo quasi a metà percorso. E le gare vanno in onda, come al solito, su Rai2, Rai Sport 1 e Rai Sport 2. Dopo le competizioni di ieri, partecipano Rachele Bruni, tra le favorite nella 10km e gli azzurri del beach volley nei quarti di finale. In serata sul ring, nella categoria dei welter, salirà Muhammad Ali. Le gare che vanno in onda in serata sono sottotitolate.
La Supercoppa di Spagna fra Barcellona-Siviglia, primo appuntamento della stagione calcistica iberica andrà in onda, in diretta e in esclusiva sul NOVE. Il canale del gruppo Discovery trasmetterà la gara di andata domenica 14 agosto, a partire dalle 22.00, e quella di ritorno mercoledì 17 agosto, a partire dalle 23.00, con il commento di Andrea Distaso e Carlo Pizzigoni. Nel 2014 la Supercoppa fu ospitata in diretta su La7.
In attesa del kick off stagionale della Bundesliga il 26 agosto, oggi, alle 20.30 con diretta su Fox Sports (canale 204 di Sky) è in programma la Supercoppa di Germania tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Sarà la prima presenza ufficiale per Carlo Ancelotti sulla panchina dei bavaresi e primo vero match stagionale per il calcio tedesco.
Le Olimpiadi Rio 2016 saranno, anche oggi, in diretta tv in esclusiva sui canali Rai, con Rai 2, Rai Sport 1 e Rai Sport 2. Molte sono le gare previste oggi, tra cui il nuoto, il tennis e l’atletica. Ma ci sono anche alcune finali molto importanti per l’assegnazione delle medaglie, come ad esempio i 1500 stile libero e la maratona femminile. Ecco il calendario completo.
Ottava giornata di gare per Rio 2016. Le competizioni sono trasmesse da Rai 2, Rai Sport 1 e Rai Sport 2. Un argento, un oro e un bronzo sono il bottino di medaglie conquistato dagli atleti azzurri nella giornata di ieri 12 agosto.Vediamo adesso qual è il calendario delle gare previste per oggi. Gli orari sono quelli italiani. Ricordiamo che molte gare sono sottotitolate dallo scorso 12 agosto.
Oggi sabato 13 agosto Premium Sport trasmette tre incontri di calcio. Il primo è“Inter-Celtic”, il secondo l’amichevole Hertha Berlino-Napoli e per la Scottish Premiership, proposta in esclusiva, Dundee-Rangers.
Torna la Premier League inglese, il campionato di calcio che quest’anno ha molto dell’Italia e che sarà possibile seguire su Sky Sport in quanto ha l’esclusiva per le prossime tre edizioni (2016/17, 2017/18 e 2018/19). Infatti le “panchine italiane” in Premier sono quattro, perché oltre a Conte e Ranieri, ai nastri di partenza della nuova stagione ci sono anche Francesco Guidolin, confermato alla guida dello Swansea, e Walter Mazzarri, neo tecnico del Watford.
Si chiamerà Calcio champagne il nuovo programma che andrà in onda su Rai 2 a partire dal prossimo 27 agosto. Calcio champagne prenderà il posto di Sabato Sprint che sparisce definitivamente dai palinsesti della seconda rete diretta da Ilaria Dallatana. Il nome del conduttore non ci è ancora noto. Per quanto riguarda invece La domenica sportiva, storica trasmissione di Rai2, il ritorno in video è fissato per il 21 agosto e la messa in onda è prevista alle 23:30. Alla conduzione dovrebbe esserci Vincenzo Di Monte.
Sarà il Bari di Roberto Stellone la squadra che il Palermo di Davide Ballardini dovrà affrontare, questa sera, venerdì 12 agosto alle 21.00 su Rai3. Il match si gioca allo stadio Renzo Barbera ed è valido per il terzo turno di Coppa Italia. I pugliesi sono arrivati al terzo turno superando per 1-0 il Cosenza di Giorgio Roselli, con una rete di Gaetano Monachello al 49′.
Fine settimana all’insegna della Ligue 1. Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 agosto, parte la “Ligue 1”, il campionato francese che Premium Sport trasmette in esclusiva. Subito in campo i campioni in carica del PSG del nuovo tecnico Emery.