Sta per iniziare la nuova stagione di calcio internazionale di Fox Sports. Il Community Shield in programma domenica 7 agosto alle 17.00 con diretta su Fox Sports sarà il primo match trasmesso dalla casa dei Top Player per la stagione 2016-2017. Leicester City-Manchester United, infatti, è la prima vera sfida della stagione con protagoniste la squadra vincitrice della Premier League, il Leicester di Claudio Ranieri e la detentrice dalla FA Cup, lo United di Josè Mourinho. La sfida tra le due squadre è anche quella tra i due allenatori, spesso in conflitto verbale negli scorsi anni.
Dopo la cerimonia di inaugurazione e la prima giornata, oggi domenica 7 agosto, si torna alle gare. L’inizio è fissato alle 13,30 nella seconda giornata delle Olimpiadi di Rio 2016. Sono molti i tornei che entreranno nel vivo.
Intanto c’è l’esordio per la nazionale maschile di Volley alle ore 14.30, mentre nel pomeriggio c’è il ciclismo femminile e nella notte il nuoto con l’esordio di molti azzurri.
Entra subito nel vivo Rio 2016. Dopo la cerimonia di apertura dei 31esimi giochi olimpici trasmessa in diretta da Rai2, la giornata di oggi inizia alle 13,30 ed è piena di gare. Ecco, nei dettagli l’elenco completo delle competizioni e gli orari in cui si svolgeranno. Tutto su Rai2, la rete olimpica.
Prendono il via i giochi olimpici di Rio De Janeiro. Dopo l’anteprima preolimpica, a partire dall’una di notte su Rai 2, si svolgerà la cerimonia d’apertura.
Regista della cerimonia è Marco Balich, che al Tg2 ha annunciato uno spettacolo che racconterà la fusione delle persone e il Brasile contemporaneo. Tra le squadre, 207 delegazioni in totale, quella dei rifugiati. Si tratta dei primi giochi sportivi per il Sud America.
Abbiamo seguito la cerimonia, in diretta dal Maracanà. Ecco quanto accaduto.
Anche la piattaforma satellitare non fa mancare la propria presenza nel racconto delle Olimpiadi di Rio 2016. Sarà Sky Sport24 HD dal 5 al 21 agosto, a tenere accesi i riflettori sull’evento che invece sarà trasmesso in diretta sulle reti Rai, in particolare su Rai2 definita “rete olimpica” che trasmette anche la spettacolare cerimonia di apertura. Ogni giorno sul canale sportivo all news di Sky sarà possibile vivere l’atmosfera dei Giochi a cinque cerchi.
Questa sera venerdì 5 agosto, va in onda su Rai 2, la cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici di Rio 2016. Sarà una serata particolarmente all’insegna dello spettacolo che comprende la singolare e sempre emozionante sfilata di tutti i paesi che partecipano ai giochi. Questa sera tocca alla Grecia inaugurare la sfilata e poi si prosegue in ordine alfabetico portoghese per tutte le altre squadre.
Su Sky Sport in diretta, oggi c’è il ritorno del terzo turno preliminare di Europa League, con protagonista il Sassuolo che,a Reggio Emilia affronterà gli svizzeri del Lucerna. Si parte dall’1-1 dell’andata. Inoltre, tra giovedì 4 e sabato 13 agosto, sono previste sette amichevoli da seguire in diretta e in Alta Definizione, cinque, trasmesse in esclusiva, con protagoniste cinque squadre italiane, Juventus, Napoli, Inter, Bologna e Crotone, tutte impegnate ad affinare la preparazione, in vista dei primi appuntamenti ufficiali della nuova stagione.
L’avventura della Serie B 2016/2017 è cominciata con la presentazione dei Calendari del prossimo campionato, al via venerdì 26 agosto. Per il secondo anno consecutivo, tutte le partite del campionato cadetto di calcio sono trasmesse da Sky. I match in diretta, sono inclusi nel Pacchetto Sky Calcio. Fino a 472 partite stagionali, compresi playoff e playout.
Giovedì 4 agosto 2016, Premium Sport trasmetterà in diretta, in esclusiva e in alta definizione l’amichevole “Milan-Chelsea”. Ma sono previsti anche altri incontri che fanno parte dell’International Champions Cup 2016, la “Champions League” d’estate, che Premium trasmette integralmente in esclusiva e in alta definizione.
Ci siamo. Le Olimpiadi di Rio 2016 sono alle porte. Questi sono gli appuntamenti che riserva Rai 2 all’importante evento che catalizza l’attenzione internazionale a partire dal 5 agosto. Vi offriamo una panoramica totale dalla cerimonia di apertura a quella di chiusura dei Giochi Olimpici che si terrà il 21 agosto. Portabandiera della squadra italiana è Federica Pellegrini.