La Formula 1 si prepara all’appuntamento con il Gran Premio di Monaco, tutto in diretta su Sky Sport F1 HD (canale 207) e su Rai1 domenica 29 maggio alle 14.
Sarà l’Italia a produrre e trasmettere la finale della “Uefa Champions League 2015-16” che si gioca tra Real Madrid e Atletico Madrid a San Siro, sabato 28 maggio alle 20.45. La partita è visibile in diretta in chiaro anche su Canale 5 oltre che su Premium Sport.
I canali sportivi della piattaforma satellitare continuano a seguire il campionato di Serie B con l’ultima, decisiva, fase dei Play-Off e Play-Out.
Sky seguirà in diretta esclusiva tutti i match dei Play-Off e dei Play-Out, visibili a tutti gli abbonati ai pacchetti Sport e/o Calcio e decisivi per stabilire chi salirà in Serie A dopo Cagliari e Crotone e chi retrocederà in Lega Pro insieme a Livorno, Modena e Como. (Qui trovate l’ultima giornata di campionato di Serie B)
Oggi, sabato 21 maggio, allo Stadio Olimpico di Roma, si gioca la finale di Coppa Italia tra Milan e Juventus. L’appuntamento sul piccolo schermo è su Rai1 in prima serata.
Proseguono negli Stati Uniti i Playoffs di basket NBA, giunti alle Finali di Conference, dalle quali usciranno le due squadre che, poi, si contenderanno l’anello nelle Finals. Tra il 21 e il 25 maggio su Sky Sport 2 HD sarà possibile seguire in diretta esclusiva e in Alta Definizione quattro incontri, validi per Gara3 e Gara4.
La Serie B torna in campo. Oggi, venerdì 20 maggio, la 42esima giornata (ultima del girone di ritorno) sancirà alcuni verdetti, in attesa di playoff e playout, in programma dal 24 maggio al 9 giugno, sempre in esclusiva su Sky.
Va in scena il Gran Premio d’Italia, in diretta su Sky Sport MotoGP HD. Sul canale 208 di Sky, a partire dalle 16.30 e per tutto il pomeriggio, andrà in onda una diretta no stop dal paddock, con ospiti e appuntamenti speciali nello studio di Irene Saderini affacciato sul circuito attraverso il quale si potrà respirare tutta l’atmosfera del GP d’Italia. Dopo la scorsa tappa a Le Mains eccoci al Mugello.
È andata in onda su Rai1, in diretta dallo stadio Olimpico di Roma, l’annuale Partita del cuore. La nazionale cantanti ha battuto per 5-4 la squadra delle star del cinema. Fabrizio Frizzi, per la ventunesima volta, e Francesca Fialdini hanno condotto l’incontro benefico. A bordo campo Flora Canto e sugli spalti Flavio Insinna. La telecronaca infine è affidata a Bruno Pizzul. Riviamo insieme gli avvenimenti più significativi.
Questa sera, mercoledì 18 maggio, l’Europa League, esclusiva Sky, designerà la sua regina, con la Finale di Basilea, che arriva al termine di un’edizione quanto mai emozionante e spettacolare. Basti pensare all’epilogo dei quarti fra Liverpool e Borussia Dortmund, una delle più bella partite viste nel corso dell’intera stagione.
Rai 1 trasmette questa sera l’appuntamento annuale con La partita del cuore. In prima serata Fabrizio Frizzi e Francesca Fialdini condurranno i telespettatori in un excursus di solidarietà allo Stadio Olimpico di Roma. Qui si scontreranno per beneficenza la nazionale dei cantanti e la squadra formata dalle star del cinema. A bordo campo ci sarà Flora Canto, mentre Flavio Insinna sarà sugli spalti tra la gente a raccogliere le sensazioni e le emozioni a caldo. “Farò come il bibitaro” ha detto il conduttore di Affari Tuoi alla vigilia dell’incontro. I fondi raccolti sono destinati all’ospedale Bambin Gesù di Roma e alla Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie rare.