Indice dei contenuti
Dagli ascolti tv della settimana dal 13 al 19 gennaio emerge, se mai non fosse già chiara, la crisi di Canale 5. La rete ammiraglia del Biscione, infatti, ha dovuto affrontare un importante calo nei dati di molti dei format di prima serata.
Ascolti tv 13 19 gennaio, Rai 1 domina la sfida delle ammiraglie
Nella sfida fra Rai 1 e Canale 5, dal 13 al 19 gennaio la rete ammiraglia della TV di Stato vince in maniera agevole. Il Conte di Montecristo esordisce con poco più di 5 milioni di telespettatori e il 26,9% di share, diventando la fiction più vista dell’anno, almeno fino a questo momento. Il ritorno di Blackout intrattiene 2,9 milioni di persone con il 17,8% di share, mentre sono tre milioni e mezzo gli italiani che hanno seguito il film La Ragazza nella palude di mercoledì, con il 21,5%.
Il 22,6% è il dato di Un passo dal cielo, la cui seconda puntata stagionale ha tenuto compagnia a poco più di 4 milioni di persone. Il venerdì, Dalla strada al palco intrattiene poco più di 3 milioni di persone con il 19,9%. Il sabato, Rai 1 perde l’unica sfida in prime time: Ora o mai più si ferma al 17,3% con 2,4 milioni di spettatori. Infine, la domenica, domina Mina Settembre con il 24,2% e 4,3 milioni di spettatori.
Ascolti tv 13 19 gennaio, il flop di Canale 5
Spostando l’attenzione sugli ascolti tv dal 13 al 19 gennaio di Canale 5 emerge un crollo generalizzato di molti titoli di punta, scesi addirittura sotto i 2 milioni di telespettatori. Il GF, il lunedì ottiene il 17% di share con 2,2 milioni di spettatori, mentre nel raddoppio di giovedì si ferma a 1,9 milioni di telespettatori con il 14,8%. La seconda puntata di Amore e vendetta Zorro raggiunge il 10,4% con 1 milione e mezzo di italiani appassionati. Il ritorno di Zelig, al mercoledì, diverte 2,9 milioni di italiani con il 19,3% di share. Il venerdì crolla Io Canto Senior con 1,8 milioni di spettatori e il 13,4%. Tradimento di domenica scende all’11,3% di share con 1,8 milioni di spettatori. Infine, l’unica vittoria settimanale della rete ammiraglia del Biscione è il sabato: C’è posta per te intrattiene 4,7 milioni di persone con il 31,3% di share.
Le altre reti in prima serata
Analizzando le prima serate delle altre reti, il 19 gennaio ha ottenuto ottimi ascolti la prima puntata del 2025 di Che tempo che fa. Il programma, che ha ospitato Cecilia Sala e il Papa, ha tenuto compagnia a 2,4 milioni di persone con il 12,1%. Ottimo, il martedì, il talk DìMartedì: con l’8,9% di share, permette a La7 di essere la terza rete più vista della serata. Il giovedì bene Dritto e rovescio su Rete 4 (al 7,4%) e Splendida Cornice (al 6,1%).
Male, invece, Amadeus. Il game Chissà chi è, nonostante l’aggiunta dei concorrenti vip, non riesce a raggiungere il 3% di share. L’ultima puntata, infatti, ha tenuto compagnia a 427 mila persone con il 2,4%. Male Goldrake U e FarWest, che il venerdì su Rai 2 e Rai 3 sono premiati rispettivamente con il 2% e il 4% di share.