Sarebbe stato meglio realizzare una serie tv invece di un docu- reality che, in questa seconda edizione, non solo non presenta guizzi di originalità, ma addirittura appare più vecchio dell’anno il cui è ambientato: il 1961.
Il collegio 2, di cui la prima puntata è andata in onda martedì 26 settembre in prima serata su Rai2, ha riproposto i medesimi schemi già visti, con l’aggravante di uno spiccato esibizionismo non solo da parte dei giovani, ma anche del corpo docente. Tutti recitavano una parte assegnata, chi con maggiore credibilità, chi con qualche esitazione. Nessuna emozione o segni di cedimento dinanzi alle telecamere: tutti apparivano perfettamente consapevoli di voler cogliere la propria opportunità.
Tutto scontato e prevedibile. Tranne i pesci nell’acquario che, con la loro presenza silenziosa ma non tanto discreta visto che erano continuamente inquadrati, hanno rappresentato la vera novità dell’edizione di Che tempo che fa targata Rai1.
E’ stata la vera rivelazione degli Emmy Awards 2017. The Handmaid’s tale, la serie tv targata MGM Television e Hulu ispirata all’omonimo romanzo di Margaret Atwood (in italiano Il racconto dell’ancella), sarà rilasciata in anteprima per l’Italia dalla piattaforma streaming TimVision a partire dal 26 settembre.
Ma la seconda stagione è già alle porte. E già ci si chiede quali saranno gli sviluppi narrativi, visto che la storia narrata nel romanzo di Margaret Atwood da cui era tratta, è oramai esaurita.
C’è del buono in Chi ha incastrato Peter Pan? tornato su Canale 5 dopo sette anni di assenza. Ma ci sono anche molti, troppi segmenti discutibili che potevano essere eliminati.
Innanzitutto ribadiamo fermamente di essere contrari alla presenza dei bambini in prima serata per il divertimento degli adulti e per rincorrere un’audience che fa leva sulla spontanea e disarmante ingenuità dei minori.
Dopo le prime due puntate andate in onda su Rai2, la nuova edizione de I fatti vostri, ha confermato la sensazione della vigilia: Giancarlo Magalli regna sul programma in splendida solitudine. Il conduttore ha al suo fianco Laura Forgia. L’ex professoressa de L’Eredità, discesa dalla cattedra, è divenuta una brava e servizievole valletta in grado di sorridere alle battute più caustiche del padrone di casa anche se vengono rivolte alla sua persona.
Immutabile dinanzi alle alterne vicende televisive, tenacemente ancorata allo stile “dursiano” che è riuscita ad affermare quasi come una corrente di pensiero, la conduttrice di Domenica live (e di Pomeriggio 5) è tornata anche nel giorno festivo su Canale 5.
“Quelli che il Calcio” condotto da Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran va in onda oggi con la seconda puntata della nuova edizione 2017/ 2018. L’appuntamento è alle 13.45 su Rai2 con l’anteprima Quelli che aspettano alla quale segue, subito dopo, il programma che si conclude alle 17.00.
Ospite dello spazio musicale è Noemi che, oltre a cantare per la prima volta in tv il suo nuovo singolo, “Autunno”, è protagonista, con Luca e Paolo di un divertente “centone”.
La sua capacità di gestire uno show in prima serata è apparsa notevolmente inferiore alla dignità artistica e musicale con cui si è fatta conoscere ed apprezzare. Fiorella Mannoia, nonostante i palesi sforzi, non è riuscita, soprattutto nella prima parte del programma, a convincere i telespettatori nel suo nuovo ruolo di padrona di casa. Catapultata sul palcoscenico televisivo del sabato sera, con l’arduo compito di aprire la stagione autunnale di Rai1, la cantante ha messo troppo spesso in evidenza la propria emozione da debutto cercando, nei tantissimi ospiti che si sono avvicendati al suo fianco, quel supporto psicologico necessario per tranquillizzarla.
Torna questo pomeriggio su Canale 5, Verissimo con la conduzione di Silvia Toffanin.
Oltre a leggere una missiva di Fabrizio Corona che ribadisce di continuare in carcere lo sciopero della fame, la conduttrice ospita Ilary Blasi. La padrona di casa del Grande Fratello Vip, parla della nuova vita del marito Francesco Totti, ex capitano della Roma e ora dirigente dei giallorossi. Questa per l’ex calciatore è stata la prima estate senza ritiro con la squadra, passata interamente con la famiglia. Ai microfoni del talk show Ilary dichiara: “Devo dire che Francesco si è creato il suo spazio, pensavo peggio! Abbiamo trovato la nostra dimensione perché lui si organizzava le sue partite di beach volley e di paddle, quindi aveva il suo da fare”.
Sono stati molti i promossi nella prima puntata di X Factor 11, andata in onda su Sky Uno giovedì 14 settembre e dedicata ai casting. Secondo il classico ed obsoleto schema del talent show, nell’appuntamento di esordio si concentrano i giovani artisti più meritevoli, quelli che superano il turno con quattro “si” da parte dei giudici. La liturgia si è ripetuta anche nell’edizione 2017 grazie ad una sceneggiatura sapientemente costruita che non può fare a meno dei consueti trionfalismi e delle esagitazioni, chissà quanto reali, del pubblico presente.