Indice dei contenuti
Benelli su Benelli è un docu-film avvincente che ripercorre la storia di Tonino Benelli, leggendario pilota e co-fondatore dell’omonima casa motociclistica. Diretto da Marta Miniucchi, il film, in onda su Sky Documentaries, offre uno sguardo intimo e appassionante sulla vita di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del motociclismo.
Benelli su Benelli: cast e riprese
Le riprese, realizzate nelle Marche, in particolare a Pesaro, contribuiscono a creare un’atmosfera autentica e coinvolgente. La narrazione, della durata di 90 minuti, alterna momenti di pura adrenalina, tipici delle competizioni motociclistiche, a momenti di profonda emozione, che permettono di cogliere la complessità dell’animo di Tonino.
La produzione è della Genoma Films.
Benelli su Benelli: trama del docu-film
Benelli su Benelli si svela come un’immersione profonda nella vita di Tonino Benelli, il più giovane dei sei fratelli che diedero vita alla leggendaria casa motociclistica Benelli. Il docu-film, con una narrazione che fluisce tra immagini d’archivio, interviste e ricostruzioni, dipinge un ritratto vivido e completo di Tonino, dalla sua infanzia nella Pesaro di inizio Novecento fino alla sua prematura scomparsa.
La pellicola si concentra sulla passione ardente di Tonino per le motociclette, esplorando il suo coraggio e la sua determinazione che lo portarono a conquistare numerosi successi nelle competizioni motociclistiche dell’epoca. Non si tratta, tuttavia, di una semplice cronaca sportiva, ma di un’esplorazione dell’anima di un uomo che incarnava i valori dell’audacia, dell’ingegno e di un amore viscerale per la velocità.
La regia di Marta Miniucchi conferisce al film un’atmosfera avvolgente, alternando momenti di pura adrenalina, tipici delle gare motociclistiche, a momenti di profonda emozione, che svelano la complessità dell’animo di Tonino. Il docu-film si erge a tributo sentito a un’icona del motociclismo italiano, offrendo al pubblico l’opportunità di riscoprire una storia di passione e ingegno che ha segnato la storia dell’industria motociclistica italiana.
Realizzazione e sostegno
Il progetto, realizzato con il contributo di Regione Marche e Marche Film Commission attraverso i Fondi POR-FESR 2014-2020, si distingue per la sua capacità di coniugare la narrazione storica con l’indagine emotiva, restituendo al pubblico un ritratto a tutto tondo di Tonino Benelli. La pellicola non si limita a celebrare le imprese sportive del protagonista, ma ne esplora anche la dimensione umana, svelandone le fragilità, le passioni e i sogni.
Benelli su Benelli si rivela, dunque, un’opera cinematografica che va oltre la semplice documentazione storica, trasformandosi in un’esperienza emotiva coinvolgente. Il film invita lo spettatore a riflettere sul significato della passione, del coraggio e della determinazione, valori che hanno guidato la vita di Tonino Benelli e che continuano a ispirare le generazioni future.