Indice dei contenuti
Rai Movie propone il film dal titolo Il ladro di cardellini. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere drammatiche.
La produzione è dell’Italia, l’anno di realizzazione è il 2020 e la durata è di un’ora e 30 minuti.
Il ladro di cardellini film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Carlo Luglio. Protagonisti principali sono Pasquale Cardinale e Attilio Schettino interpretati rispettivamente da Nando Paone e Ernesto Mahieux. Nel cast anche Luigi De Luca nel ruolo di Antonio Castrese.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Ponticelli e zone limitrofe nel territorio della Campania.
La produzione è della Minerva Pictures in collaborazione con Bronx Film e PFA Films.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo The Finch Thief.
Il ladro di cardellini – trama del film in onda su Rai Movie
Pasquale Cardinale, maresciallo della forestale, vedovo e padre di una figlia problematica, per ripianare i suoi debiti di gioco, commette alcuni fatali errori che ne causano il licenziamento quando è ormai prossimo alla pensione.
Privo di alternative e pressato dagli strozzini, si ritrova costretto a passare dall’altro lato della barricata, entrando a far parte di una banda di bracconieri ultraottantenni, specializzati nella cattura di cardellini di pregio: i cardellari. Per conto di un veterinario e collezionista di specie protette, il gruppo dovrà impossessarsi di duecento pregiatissimi cardellini bianchi, sostituendoli con dei cardellini comuni preventivamente dipinti.
Spoiler finale
Con il passare delle settimane, Pasquale comincia ad avvicinarsi al mondo di quei piccoli volatili, fino quasi a stabilire con loro una sorta di comunicazione interiore.
Il ladro di cardellini: il cast completo
Di seguito il cast del film Il ladro di cardellini e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Nando Paone: Pasquale Cardinale
- Ernesto Mahieux: Attilio Schettino
- Luigi De Luca: Antonio Castrese
- Viviana Cangiano: Grazia Cardinale
- Lino Musella: Gioacchino Strato
- Pino Mauro: Sasà Attanasio
- Giovanni Ludeno: Bernardino Attanasio
- Antonella Attili: Olga
- Tonino Taiuti: Pippo Palatone
- Yuliya Mayarchuk: Giorgiana
- Canio Loguercio: Giuffrida
- Enzo Romano: Tramontano
- Alan De Luca: Nino Nolano
- Vincenzo Nemolato: Mimi il chimico
- Pino Calabrese: Dottor Ginestra