Indice dei contenuti
Rai 3 propone il film dal titolo Un padre. Si tratta di una pellicola di genere documentario con atmosfere popolari.
La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2024 e la durata è di un’ora e 30 minuti.
Regia e protagonisti del film Un padre
La regia è di Massimo Ferrari. Protagonisti principali sono Mario Merola e Francesco Merola interpretati rispettivamente da loro stessi nel documentario in onda su Rai 3. Nel cast anche gli altri figli di Mario Merola, Roberto e Loredana. Inoltre intervengono nel docu-film anche personaggi dello spettacolo come Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo, Maurizio De Giovanni e Marisa Laurito.
Dove si sono svolte le riprese?
Il film è stato girato interamente in Italia, la location principale è Napoli ma ci sono anche zone limitrofe nel territorio della Campania.
La produzione è della Big Sur in collaborazione con Mad Entertainment e Rai Documentari.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.
Trama del film Un padre in onda su Rai 3
Rai 3 trasmette questa sera in prima serata il film documentario il Re di Napoli – storia e leggenda di Mario Merola. Il prodotto è liberamente ispirato all’opera letteraria Napoli solo andata… il mio lungo viaggio che Mario Merola aveva scritto e che adesso viene riproposto sotto forma di film in collaborazione con Rai documentari.
Mario Merola è stato il protagonista della cosiddetta sceneggiata napoletana, un genere che era stato molto famoso a cavallo delle due guerre. Merola vi ha ridato nuova dignità attraverso una serie di pellicole cinematografiche girate negli anni Settanta e Ottanta. In questo modo sia la canzone napoletana che la sceneggiata hanno addirittura superato i confini nazionali.
Merola è un figlio del popolo diventato simbolo della città di Napoli che ha amato la sua professione durante tutta la sua lunga carriera. Nel film documentario verrà mostrato ai telespettatori come Merola è riuscito a entrare nel mondo della sceneggiata rappresentando un intero Popolo napoletano disseminata non soltanto in Europa, ma anche in altre parti del mondo tra cui gli Stati Uniti e l’Australia.
La parte forte del documentario è rappresentata da filmati inediti, riprese originali dei luoghi della città di Napoli che possono spiegarci anche la sua formazione artistica. Vedremo Inoltre interviste e testimonianze di molti colleghi che hanno conosciuto l’artista napoletano e lo ricordano ognuno ha la propria maniera. Tra questi ci saranno Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo, Marisa Laurito e Maurizio De Giovanni.
Una importanza particolare hanno i tre figli di Merola Francesco, Roberto e Loredana che ci condurranno nei luoghi simbolo del loro papà: il porto, Piazza Mercato e la casa di Portici. Ci condurranno anche nella famosa cucina nella quale ancora oggi sia i figli che i nipoti di Merola preparano una specialità in omaggio all’artista scomparso, ovvero gli spaghetti alla Merola.
Il Re di Napoli: il cast completo
Di seguito il cast del film Il Re di Napoli e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Gigi D’Alessio: se stesso
- Nino D’Angelo: se stesso
- Maurizio De Giovanni: se stesso
- Goffredo Fofi: se stesso
- Marisa Laurito: se stessa
- Ernesto Mahieux: se stesso
- Federico Vacalebre: se stesso
- Mario Merola: se stesso
- Francesco Merola: figlio di Mario Merola
- Roberto Merola: figlio di Mario Merola
- Loredana Merola: figlia di Mario Merola