{module Google ads}
Su Rai 1 per Claudio Santamaria e Claudia Pandolfi È arrivata la felicità. La serie, giunta al quarto appuntamento, ha per protagonisti Angelica e Orlando. Vedova lei, da poco separato lui, i due intrecciano le proprie vite in una scuola di tango. Il rapporto, inizialmente non proprio idilliaco, inizia ora a divenire più profondo: Orlando ha appena lasciato la fidanzata perché pensa a Claudia, ma quando lo racconterà ad Angelica, l’amica andrà su tutte le furie. Ma la reazione della donna segna un nuovo tassello nella loro relazione: quando infatti lui andrà a cercarla, lei si aprirà raccontandogli della morte del marito.
Segue Porta a porta.
Su Rai 2 Nicola Porro conduce un nuovo appuntamento con Virus-Il contagio delle idee. Tra gli argomenti affrontati, il rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sul rapporto tra carni rosse trattate e l’insorgenza di tumori. Ne discuteranno l’imprenditrice Lisa Ferrarini, la presidentessa dell’Ente Nazionale Protezione Animali Carla Rocchi e il giornalista di Libero Filippo Facci.
In studio ci saranno inoltre Stefano Esposito, senatore Pd ed assessore dimissionario ai Trasporti di Roma, Maurizio Belpietro, direttore di Libero, Massimiliano Tonelli, tra i fondatori del blog “Roma Fa Schifo”, e Francesco Caruso, docente di Sociologia dell’ambiente e territorio, ex leader del movimento No Global.
L’intervista finale di Nicola Porro invece, sarà ad Al Bano.
In seconda serata, Obiettivo Pianeta-Obiettivo Montagna.
Rai 3 propone la commedia Cose nostre-Malavita. Il pentito più famoso degli Stati Uniti, sotto protezione dell’Fbi si trasferisce con mogli e figli in Normandia per iniziare una nuova vita. Ma ben presto, dimenticando tutte le buone intenzioni, inizierà a risolvere le questioni a modo suo.
Con Robert De Niro, Michelle Pfeiffer, Tommy Lee Jones.
Su Rete 4 la serie Motive. Al centro delle indagini di Angie, il caso di un poliziotto che, in preda alla rabbia, uccide l’ex marito della figlia: all’uomo infatti, il giudice aveva riconosciuto la custudia del bambino insieme alla nuova compagna. Angie riceverà l’ordine da parte degli Affari Interni di lasciare, ma continuerà a cercare la verità.
Su Canale 5 va in onda una nuova puntata del Grande Fratello 14. A sorpresa, ci sarà una doppia eliminazione, mentre continueranno ad entrare in gioco concorrenti che attenteranno al montepremi finale grazie a segreti che gli inquilini dovranno cercare di indovinare.
Opinionisti in studio, Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio.
Italia 1 trasmette il thriller Giustizia privata, con Gerard Butler e Jamie Foxx. Sono trascorsi dieci anni dall’omicidio della moglie e delle loro figlia, quando Clyde Shelton riesce a far riaprire le indagini sulla vicenda. Presto archiviato, il brutale assassinio non ha mai avuto giustizia: ora però, Shelton è in cerca di vendetta.
Alle 23.30 la serata prosegue con il film fantascientifico The Chronicles of Riddick, che segue il fuggitivo Richard B. Riddick, intepretato da Vin Diesel, ultimo guerriero della sua dinastia a cui spetta salvare l’umanità.
A Piazzapulita, in onda su La7, la puntata si intitola Non rubare e prevede un’inchiesta esclusiva sull’evasione fiscale e sulle ville di lusso.
Ospiti di Corrado Formigli sono Enrico Zanetti, Alfonso Sabella, Stefano Fassina, Mauro Lusetti (Presidente LegaCoop) e i giornalisti Claudio Cerasa, Antonio Padellaro, Oscar Giannino, Paolo Mondani e Alessandro De Angelis.
Su Real Time la prima serata è dedicata ai tradimenti in rete. La rete trasmette tre documentari che indagano su come i socila network abbiano influenzato le relazioni di coppia e il tradimento. Si inizia con una puntata speciale di Alta infedeltà, poi con Sesso, bugie e tradimento online e, infine, Jodie Marsh: uomini bugiardi.
Su Sky Uno seconda puntata dei live di X Factor 9. Ospiti la star internazionale Justin Bieber, trionfatore agli Europe Music Awards di sabato, e Francesca Michielin. Justin Bieber aprirà la puntata.