I due conduttori on the road vanno in giro attraverso l’Italia, da Nord a Sud alla ricerca delle eccellenze agro alimentari del nostro paese.
Ellen Hidding, è in visita nell’azienda leader mondiale delle verdure, commercializzate in più di 100 paesi nel mondo. Ricordiamo che l’Italia è tra i primi produttori, a livello internazionale, di ortofrutta. A sottolinearlo è il Cso, Centro servizi ortofrutticoli, grazie al progetto Ortofrutta d’Italia, iniziativa finalizzata ad informare i consumatori dell’importanza della frutta di stagione per la nostra salute. L’Italia, infatti, produce circa 36 milioni di tonnellate di ortofrutta: 18 milioni di frutta, oltre 14 milioni di ortaggi e circa 4 milioni di agrumi, con dei primati assoluti europei e alcuni anche mondiali.
Vincenzo Venuto, invece, percorrerà i dolci pendii di Montebaducco, in provincia di Reggio Emilia, per parlare dell’allevamento più grande in Europa, che conta circa 800 asine. L’azienda visitata da Venuto è la più grande in Europa ed è specializzata nella produzione di latte di asina. L’obiettivo è di valorizzare la specie asinina altrimenti destinata all’estinzione. L’azienda è situata in un’oasi rurale nel cuore del territorio Reggiano, terra ricca di tradizioni contadine, amore per l’allevamento e antica cultura gastronomica.
L’azienda è impegnata anche a difendere la biodiversità: custodisce 13 razze diverse comprese le più rare. Gli asini sono allevati in grandi spazi, nel totale rispetto del benessere animale e di tutte le norme igienico-sanitarie. Sono alimentati esclusivamente con prodotti biologici costituiti prevalentemente da foraggi e cereali, come erba medica, orzo e avena fioccati, che provengono dai 60 ettari che costituiscono l’azienda dove si seguono i metodi dell’ agricoltura e della zootecnia biologica
Inoltre, tutte le domeniche, alle ore 11.00, prima della trasmissione ‘ammiraglia’, va in onda “Le storie di Melaverde”, approfondimenti di temi già trattati ma riproposti in una chiave nuova.