La puntata inizia da Precotto, con una ricostruzione della periferia nord di Milano negli anni ’50. Soprattutto baracche, erette dagli emigrati dal sud italia, arrivati nella città lombarda per lavorare. Era l’estremità settentrionale della città, che poi ha continuato ad espandersi oltre. Da decenni, quella parte di Milano vive nel disagio, tra disoccupazione e microcriminalità.
Da Precotto è partito Gianluca Grignani.
Il cantautore è vissuto nel quartiere fin da piccolo e racconta come abbia vissuto da subito le difficoltà della zona. È stato in qualche modo stimolato dalla presenza di strumenti musicali in casa sua e dalla nonna che scriveva poesie. Da lì, è arrivato a Sanremo con “Destinazione Paradiso”, una delle sue canzoni più belle.
Da Precotto, Eroi di Strada si sposta a Vimercate, per incontrare Emis Killa, che è anche amico di Gianluca Grignani e insieme a lui ha scritto la canzone “Fuori dai guai”. “Ero quello che abitavo nelle case popolari e avevo i genitori separati, mentre nella mia classe erano un po’ tutti provenienti da famiglie modello”
Lui ha cominciato in maniera “artigianale”, dando forma alla sua arte – dalle rime alle basi, fino ai video dei suoi pezzi – da solo, visto che non aveva denaro.