Rai 2 si prepara ad accogliere Realiti- siamo tutti protagonisti definito il primo Truman show dell’informazione. Si tratta di un format originale tutto made in Italy ideato da Umberto Alezio e condotto da Enrico Lucci – L’appuntamento per l’esordio è a partire da mercoledì 8 maggio in prima serata. In effetti il programma si rifà a Realiti sciò che Lucci aveva già sperimentato sempre su Rai 2.
La base su cui si fonda Realiti è l’uso smodato dei mezzi a disposizione, social network in primo piano ma anche telecamere dei telefonini, per acquistare visibilità.
Si inizia dai politici che hanno l’abitudine di parlare ai propri seguaci attraverso le dirette sui social. Dall’altra parte ci sono ragazzini che sognano i classici 15 minuti di notorietà postando video realizzati nelle loro camerette e le classiche casalinghe, poco disperate ma molto assetate di mettersi in mostra, che pubblicano scatti in cui si ritraggono come modelle.
Che sta accadendo? si chiede Enrico Lucci che si inserisce in questo contesto per documentarlo. E scopre, fatto già noto, che i media tradizionali e il mondo della televisione sono stati contaminati dalle piattaforme social. Tutti possono usufruire di strumenti finalizzati a soddisfare il proprio “ego”. Il che significa apparire in diretta nelle più differenti ore della giornata.Basta una telecamera sempre accesa.
Realiti che storpia il nome vero Reality, ha proprio il fine di mostrare una realtà contaminata nella quale siamo tutti protagonisti di un reality show che non ha orari stabiliti come in tv, ma va in onda ogni volta che viene accesa la fotocamera del telefono. Insomma siamo tutti concorrenti inconsapevoli di una realtà virtuale che si è dilatata ed è diventata reale.
Il fine è non solo essere visibili ma conquistare seguaci, follower, amici.
Realiti accentua la voglia di apparire di ognuno di noi. E tutti vengono inseriti nel meccanismo vero del reality. Come? Utilizzando i medesimi elementi caratteristici e persino gli ambienti nei quali gli inconsapevoli concorrenti si muoveranno. Sono i noti ambienti di cui questi programmi si servono. Ed allora, ecco che, telefonino alla mano, ognuno di noi, ogni giorno, inventa un suo personale reality show.
Freccero crea un grande magazzino della televisione nel quale sussistono o dovrebbero sussistere, in armonia, tutti gli elementi scenografici dei più celebri reality e talent show: dal banco dei giudici, ai troni, dal voto del pubblico al confessionale…
Reality- siamo tutti protagonisti è un programma prodotto da Rai2 in collaborazione con Fremantle