“Adesso sì” documenta questo importante passaggio attraverso le storie di coppie omosessuali italiane pronte a convolare a nozze dopo un lunghissimo periodo di proibizionismo.
Ci aveva già provato Rai3 a raccontare la nuova Italia delle unioni civili attraverso le due edizioni del programma, successivamente anche replicate, dal titolo “Stato civile – l’amore è uguale per tutti“. Adesso il testimone viene preso da Raidue e non a caso il titolo “Adesso sì” è riferito proprio alla metamorfosi che sta interessando la coppia italiana nella sua evoluzione.
Ecco in particolare chi sono i componenti delle coppie protagoniste della puntata.
Salvatore e Alberto, Gabriella e Michela, Christian e Daniele, Serenella ed Elisabetta.
Salvatore, veneto di 61 anni e Alberto di 69 anni sono entrambi in pensione. Oggi lavorano come volontari nella Proloco del loro paese e Salvatore in più svolge il compito di autista in ambulanze sempre come volontario. Dopo 37 anni di vita in comune e dopo infinite lotte e rivendicazioni, hanno deciso di unirsi civilmente. Il programma di Rai 2 mostra anche la loro festa a cui ha partecipato gran parte del paese. Vedremo come sono avvenuti i preparativi della cerimonia civile e il ricevimento che si è svolto nel grande giardino della casa in cui vivono.
Gabriella 39 anni e Michela 52, vivono in Umbria, in particolare nel piccolo paese di Corciano. Gabriella è impiegata in un albergo, Michela è commessa in un negozio di scarpe. Dopo aver lavorato per conquistare una certa stabilità sia personale che economica, hanno deciso di diventare madri e adesso vivono con il loro piccolo Lucas i 4 anni. È stata la Danimarca a consentire loro di avere il bambino grazie all’inseminazione artificiale.
{module Pubblicità dentro articolo 3}
Christian ha 34 anni, Daniele 44. Il vero nome di Christian è Mohamed Albawab. Si sono conosciuti 10 anni fa e fanno parte del Comitato che si occupa dell’organizzazione del Roma Pride. Sono già uniti civilmente a Roma ed hanno festeggiato insieme a quella che loro chiamano la Happy Family, la loro grande famiglia adottiva.
Serenella ed Elisabetta hanno rispettivamente 46 e 50 anni. Stanno insieme da 7 ed ognuna ha un passato alle spalle. Elisabetta è stata sposata ed ha una figlia Giulia di 21 anni, attualmente impiegata a Londra, Serenella è reduce da diverse relazioni caratterizzate però sempre da un rapporto molto conflittuale con la sua famiglia. Finalmente con l’approvazione del decreto Cirinnà, diventato legge, il padre di Serenella è diventato il più grande sostenitore del rapporto della figlia con Elisabetta e le ha organizzato una cerimonia in grande stile con 200 invitati, tra i quali c’era naturalmente Giulia e il suo fidanzato.