Su Rai 1 Velvet 4. Costretto dal padre ad appoggiare la linea prêt-à-porter, Marco Cafiero decide di dismettere gli alloggi dei dipendenti: al loro posto, una nuova sartoria. Nel frattempo, mentre il malcontento dei dipendenti sale, alla Velvet arriva una donna che vuole vedere le collezioni di Anna. La riceve però Cristina, che così scopre per caso che Alberto vive proprio a New York.
Su Rai 2 puntata speciale di Made in Sud. Gigi D’Alessio insieme a Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci conduce un appuntamento con i comici storici del programma. Ci saranno: Sergio Friscia, Paolo Caiazzo, I Ditelo voi, gli Arteteca, Ciro Giustiani, Nello Iorio. Presenti anche Alessandro Di Carlo, Marco Bazzoni e Simone Schettino. Ospiti invece, il cantautore Franco Ricciardi e la cantante e attrice Giulia Luzi.
Su Rai 3 il film Marguerite. Siamo a Parigi nel 1921: la ricca Marguerite Dumont ha organizzato la tradizionale festa nel suo castello. Come ogni anno, è l’occasione per esibirsi davanti ai presenti: la donna però è stonatissima, motivo per cui gli invitati partecipano alla festa solo per deriderla. Fino a quando un giornalista non ne esalta la performance vocale: Marguerite allora decide di studiare per il suo primo concerto pubblico.
Su Rai 4 Robocop 2. Il poliziotto robot deve fronteggiare il traffico di una nuova droga, la Nuke : la sostanza è stata diffusa con lo scopo di sottomettere la popolazione ai voleri di un gruppo di gangster. Non solo: Robocop dovrà scontrarsi anche con un altro androide, costruito appositamente dalla criminalità organizzata.
Rete 4 propone in prima tv il thriller The Counselor-Il Procuratore. Un avvocato è alla ricerca della grande occasione: dopo aver chiesto alla fidanzata di sposarlo, si mette in affari con un conoscente dai trascorsi penali. Insieme a un complice, i due si recheranno al confine per prelevare un carico di cocaina che vale 20milioni di dollari.
Con Michael Fassbender, Penelope Cruz, Javier Bardem, Cameron Diaz, Brad Pitt
Su Canale 5 The Winner Is, il talent show condotto da Gerry Scotti. Caratteristica del programma è che i concorrenti, per andare avanti nella gara, devono essere sicuri del proprio talent e rifiutare consistenti offerte in denaro.
Su Italia 1 la quarta stagione della serie Chicago Fire. Hermann viene dimesso dall’ospedale e torna a riprendere servizio, non senza qualche riserva da parte di Cindy che lo vorrebbe in convalescenza ancora per un po’. La città intanto è in stato di allerta per l’arrivo improvviso di un violento tornado.
Su La7 Il giorno più lungo. Il film ripercorre le fasi dello sbarco alleato in Normandia: l’occupazione di S. Mere Eglise a opera di un gruppo di paracadutisti, l’avanzata sulla spiaggia di Omaha e Utah, la scalata della scogliera di Pointe du Roc.
Su Sky Uno Alessandro Borghese è al timone di Quattro Ristoranti-Estate. Questa settimana lo chef è in Puglia, per trovare il miglior ristorante in un trullo della Valle D’Itria.