Indice dei contenuti
Stasera in tv 15 dicembre 2019. Continua la serie Pezzi unici su Rai 1 e la verità si avvicina sempre di più. Da Fabio Fazio c’è Roberto Benigni come ospite. Torna anche Giletti con Non è L’Arena.
Stasera in tv 15 dicembre 2019 – i programmi in onda
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Pezzi unici. Vanni (Sergio Castellitto) svela a Carlo (Marco Cocci) i propri sospetti e torna al capannone da solo per cercare di far luce sulla morte del figlio. Intanto alla casa famiglia Jess ha paura che il suo ex marito, ladro e violento, possa essere uscito di prigione.
Su Raidue, alle 21.05, il talk show Che tempo che fa. Alcuni tra i più popolari comici italiani, tra cui Luciana Littizzetto, accompagnano Fabio Fazio nelle quasi cinque ore di trasmissione, dall’anteprima delle 19.30, Che tempo che farà, al Tavolo che chiude il programma. Quest’anno è aumentato lo spazio del Mago Forest, alias Michele Foresta.
Su Raitre, alle 21.20, La grande storia. Paolo Mieli dedica una puntata speciale di prima serata ai primi 40 anni di Raitre, le cui trasmissioni sono partite il 15 dicembre del 1979. E’ l’occasione per rivedere i volti di chi ha fatto la storia del canale: tra gli altri, Aldo Biscardi, Donatella Raffai, Antonio Lubrano, Michele Santoro, Gad Lerner..
Su Italia 1, alle 21.10, l’attualità con Le Iene Show. Penultimo appuntamento prima di Natale con il programma di Davide Parenti. Questa sera le padrone di casa sono Nina Palmieri, Veronica Ruggeri e Roberta Rei.
Stasera in tv 15 dicembre 2019 – La7 Tv8 Spike
Su La7, alle 20.35, l’attualità con Non è L’Arena. Ultima puntata in diretta del 2019 per Massimo Giletti, per il terzo anno al timone del talk show di approfondimento di La7 nato dalle ceneri de L’Arena, il programma della domenica pomeriggio che il giornalista ha condotto su Raiuno.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Secondo appuntamento con la seconda stagione del programma di Bruno Barbieri.
Su Spike, alle 21.10, la comedy show Battistology. Con la consueta verve, Maurizio Battista “indaga” sul rapporto tra gli italiani e i regali. Così gira l’Italia per verificare alcuni diffusi luoghi comuni: gli uomini ricevono cose a loro poco utili? E i mariti sono davvero poco considerati in famiglia?
I film di questa sera domenica 15 dicembre
Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 2016, di J. Jarrold, Una notte con la regina, con Bel Powley, Sarah Gadon. L’Inghilterra festeggia la sconfitta della Germania. Le giovani principesse Elizabeth e Margaret convincono i sovrani a lasciarle partecipare a un ballo all’hotel Ritz, scortate da due guardie.
Su Nove, alle 21.15, il film commedia del 2004, di Joe Roth, Fuga dal Natale, con Tim Allen, Jamie Lee Curtis. Visto che la figlia è in vacanza, i coniugi Luther e Nora pensano che non valga la pena spendere per gli addobbi natalizi. Preferiscono organizzare una vacanza ai tropici.
Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2014, di e con Russell Crowe, The Water diviner. Nel 1919 l’agricoltore australiano Joshua Connor parte per Gallipoli, in Turchia, per ritrovare i suoi tre figli partiti anni prima per combattere. L’impresa non sarà facile.
I film in onda su Sky
Su Paramount Network, alle 21.10, il film di fantascienza del 1977, di Steven Spielberg, Incontri ravvicinati del terzo tipo, con Robert Dreyfuss, Matt Dillon. Alcuni segnali, captati dalla Nasa, annunciano l’arrivo imminente di extraterrestri. Malgrado la segretezza, all’appuntamento si presentano anche numerosi civili.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film fantastico del 2004, di Sam Raimi, Spider-Man 2, con Tobey Maguire, Kirsten Dunst. Peter Parker, stanco di fare il supereroe, vuole dedicarsi solo all’amata Mary Jane. Ma l’arrivo di una nuova minaccia, il dottor Octopus, lo costringe a tornare in azione.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2010, di Rodrigo Cortés, Buried – Sepolto, con Ryan Reynolds. Paul Conroy si ritrova rinchiuso in una bara sotto terra, con in tasca un cellulare, una matita e un accendino. Dovrà guidare i soccorsi fino a lui prima che finisca l’aria.