Indice dei contenuti
Domenica 30 maggio va in onda una nuova puntata di Non è l’Arena, condotta da Massimo Giletti. L’appuntamento è alle 20:30 su La7.
Non è l’Arena 30 maggio, la violenza sulle donne
Massimo Giletti si occupa della violenza sulle donne. Nei giorni scorsi la Corte Europea ha infatti condannato l’Italia per una sentenza che avrebbe violato i diritti fondamentali della vittima. In particolare quelli contenuti nell‘articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Esso tutela il rispetto della vita privata ma anche dell’integrità personale.
La vicenda in questione riguarda un caso di violenza sessuale, avvenuto nel 2008. La sanzione amministrativa da parte dell’Europa deriva dalla diffusione di pregiudizi sul ruolo delle donne.
Sul tema degli abusi inoltre, in queste settimane, è al centro della cronaca il caso del manager Di Fazio. Lo avrebbero accusato alcune donne, tra le quali anche l’ex moglie.
Intervengono Paolo Crepet, Nunzia De Girolamo e Nello Trocchia, presenti in studio.
Non è l’Arena, intervista Enrico Mentana, il caso Grillo
Nella puntata di domenica 30 maggio Massimo Giletti intervista Enrico Mentana. Il Direttore del Tg La7 si confronta con il conduttori sui temi più rilevanti di politica e di economia. Tra questi le decisioni per far ripartire il nostro Paese dopo l’emergenza sanitaria. Ma anche, probabilmente, sulle prossime amministrative per l’elezione, tra gli altri, dei sindaci di Roma e Milano.
La trasmissione si occupa nuovamente del caso Grillo, seguito dalla Procura di Tempio Pausania, in Sardegna. Sarebbero infatti emersi nuovi elementi nella vicenda in cui è coinvolto Ciro, il figlio del fondatore del Movimento 5 Stelle.
Partecipano al dibattito Alessandro Sallusti, Luca Telese, Stefania Andreoli. E ancora Annalisa Cereghino e Piper Cusmano.
Non è l’Arena 30 maggio, Commissariamento dell’Anpal
Massimo Giletti torna ad occuparsi del commissariamento dell’Anpal, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro. E’ previsto dal Decreto Sostegni Bis del Governo Draghi. Comporta anche il sollevamento dall’incarico di Domenico Parisi, il suo Presidente.
Il conduttore vuole esaminare quale sarà, di conseguenza, il futuro del Reddito di Cittadinanza ma soprattutto dei Navigator. Queste figure professionali, entrate in servizio solo due anni fa, devono cercare di reinserire nel mondo del lavoro i percettori del sostegno economico.
Al dibattito prendono parte Leopoldo Mastelloni, Luciano Capone, Guido Crosetto. Presenti anche Antonio Lenzi e Peter Gomez.
Il caso Diabolik
Nella puntata del 30 maggio Non è l’Arena prosegue l’inchiesta su Fabrizio Piscitelli e sulla Roma Criminale. Il capo ultrà della Lazio, conosciuto come Diabolik, è stato ucciso nel Parco degli Acquedotti di Roma il 7 agosto 2019.
Il conduttore cerca di approfondire le motivazioni che si celano dietro l’omicidio. Con il supporto dei propri ospiti si chiede quali importanti organizzazioni criminali avrebbe minacciato.
La trasmissione manda in onda delle clip che sono commentate in diretta dai giornalisti Francesca Fagnani e Daniele Piervicenzi.