Indice dei contenuti
Stasera in tv venerdì 31 gennaio 2025. Su Rai3, l’attualità con il programma di Salvo Sottile, Farwest. Su Rete 4, l’attualità con il programma condotto dal giornalista Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero, Quarto Grado.
Stasera in tv venerdì 31 gennaio 2025, Rai
Su Rai1, alle 21.30, il talent Dalla strada al palco. Non hanno deluso le attese Nek e Bianca Guaccero, inedita coppia al timone della quarta edizione del talent creato da Carlo Conti, la prima in onda su Rai1. La puntata di debutto ha ottenuto una media di 3.012.000 spettatori (18,91% di share) e ha superato il talent rivale “Io canto Senior”.
Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Farwest. Le inchieste degli inviati di Salvo Sottile rappresentano ormai un appuntamento fisso per tanti italiani. Tra i reportage più apprezzati delle ultime settimane, quello del 17 gennaio sulla tragedia di Rigopiano del 2017, quando 120.000 tonnellate di neve causarono la morte di 29 persone.
Su Rai5, alle 21.15, Opera Lirica: Médée. Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta nella versione francese il capolavoro di Cherubini con la regia di Damiano Michieletto. Sul podio Michele Gamba. Nel cast Claire de Monteil è Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time, Sky Cinema Uno
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto Grado. Nuovi indizi, testimonianze inedite, interviste esclusive: nulla sfugge alla redazione del programma condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero. In studio ritroviamo esperti come Massimo Picozzi e Luciano Garofano che, da molti anni, con la loro autorevolezza, danno lustro a “Quarto Grado”.
Su Canale 5, alle 21.20, il talent Io canto Senior. Si conclude la prima edizione “per adulti” del talent ideato da Roberto Cenci e condotto da Gerry Scotti. Alla finale di questa sera partecipano i 12 concorrenti sopravvissuti alle sfide delle prime tre puntate. Il vincitore o la vincitrice si aggiudicherà il montepremi di 30.000 euro in gettoni d’oro.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. Paolo Celata, Francesca Schianchi e Filippo Ceccatelli fanno parte del cast fisso di Diego Bianchi in arte Zoro. Che conta anche sulla collaborazione del fumettista Makkox, al secolo Marco Dambrosio, per scrutare il mondo dei social.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Cucine da incubo. Antonino Cannavacciuolo è in Piemonte e più precisamente a Rivoli (Torino). C’è da rimettere in piedi il ristorante “Ai Tetti Blu”, un’attività storica della zona che ormai non naviga in buone acque e tra i motivi ci sono dissidi familiari.
Su Nove, alle 21.30, il comedy show I migliori Fratelli di Crozza. Anche questa sera Maurizio Crozza propone una selezione dei numeri migliori. Se vi siete persi qualche nuovo personaggio dell’edizione autunnale della satira del comico genovese potete colmare la lacuna.
Su Real Time, alle 21.30, il reality Il Forno delle Meraviglie – Panettieri in gara. Fulvio Marino fa tappa a Catania, alle pendici dell’Etna, in compagnia del cantautore e attore siciliano Carlo Amleto. In gara, Panificio “Al Mastro Fornaio”, “Le Delizie del Fornaio”, e “Panificio San Giuseppe”.
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, la fiction M. Il figlio del secolo, con Luca Marinelli. A poco più di un anno dalla disfatta elettorale del 1919, il fascismo divampa. Intanto Mussolini si concede una tregua di qualche ora a casa di Bianca, la giovane segretaria del “Popolo d’Italia”.
I film di questa sera venerdì 31 gennaio 2025
Su Rai2, alle 21.20, il film sentimentale del 2021, di Claudio Norza, Ancora più bello, con Ludovica Francesconi, Giancarlo Commare. Dopo un anno insieme tra Marta (Ludovica Francesconi) e Arturo è tutto finito. La ragazza, sempre alle prese con la sua malattia, giura a sé stessa che resterà sola per un po’. Ma in seguito nella sua vita entra Gabriele, un giovane disegnatore, tanto dolce e premuroso quanto buffo e insicuro.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film thriller del 1948, di Alfred Hitchcock, Nodo alla gola, con James Stewart, John Dall. Affascinati dall’idea del “delitto perfetto”, due studenti uccidono un amico e nascondono il corpo in una cassapanca. Ma, durante una festa, il professor Cadell li maschera.
Su 20 Mediaset, alle 20.55, il film drammatico del 2020, di Gavin O’Connor, Tornare a vincere, con Ben Affleck, Al Madrigal. Jack, ex promessa del basket, annega nell’alcool i suoi fallimenti. Un giorno gli viene offerto il ruolo di allenatore della squadra della sua vecchia scuola. Sarà l’occasione di riscatto?
Su Iris, alle 21.20, il film western del 1976, di e con Clint Eastwood, Il texano dagli occhi di ghiaccio. Guerra di Secessione: la moglie e il figlio dell’agricoltore Josey Wales vengono trucidati da alcuni fanatici nordisti. Allora lui si arruola nelle file sudiste in cerca di vendetta.
Su La 5, alle 21.35, il film commedia del 2002, di Chris e Paul Weitz, About a Boy – Un ragazzo, con Nicholas Hoult, Hugh Grant. Will passa le giornate a scansare ogni tipo di responsabilità, collezionando una conquista dopo l’altra. L’incontro con un ragazzino di dodici anni gli rivoluzionerà la vita.
Stasera in tv venerdì 31 gennaio 2025, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film biografico del 2019, di Marjane Satrapi, Radioactive, con Rosamund Pike. La vita della scienziata polacca Marie Curie, vincitrice due volte del Premio Nobel per la fisica. Dal trasferimento a Parigi, all’incontro con Pierre, fino alla scoperta della radioattività.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2017, di Peter Hutchings, Alla fine ci sei tu, con Maisie Williams, Asa Butterfield. Skye, adolescente malata terminale, fa amicizia con Calvin, un ragazzo ipocondriaco. Lui l’aiuterà ad esaudire la sua eccentrica lista dei desideri; lei lo porterà a vincere le sue paure.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film thriller del 2015, di Michael Mann, Blackhat, con Chris Hemsworth. L’hacker Nicholas Hathaway deve scontare una lunga pena. L’agente dell’Fbi Chen Dawai gli offre la libertà in cambio dell’aiuto per identificare e bloccare i membri d una rete di criminali informatici.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film d’azione del 2023, di Nick Cassavetes, God Is A Bullet, con Nikolaj Coster-Waldau. Il detective Bob Hightower s’infiltra in una setta per cercare di salvare sua figlia e vendicare l’omicidio della moglie. Lo aiuterà una donna fuggita dalla società segreta.