Indice dei contenuti
Vediamo rete per rete quali sono i programmi che si occupano di informare i telespettatori dando spazio ai leader di partito.
Elezioni 4 marzo 2018 | Rai 1 | Speciale Porta a Porta
Alle 21:25 Rai 1 propone una puntata speciale di Porta a Porta chiamata “la sfida finale“. Il giornalista e conduttore Bruno Vespa, alla vigilia delle elezioni di domenica 4 marzo, ospita i candidati dei vari schieramenti politici che si presentano nelle liste dei partiti. É l’ultima opportunità per cercare di convincere i telespettatori innanzitutto ad andare ai seggi e quindi esprimere il proprio voto. Ma i leader dei partiti faranno di tutto per strappare la tanto agognata preferenza a quella fascia di elettori che ha deciso di non recarsi alle urne. Il partito degli astenuti sembra assumere dimensioni sempre più vaste. Ed è per questo che nello studio di Porta a Porta Bruno Vespa affida ai suoi ospiti politici l’ultimo appello agli elettori.
Il programma si conclude prima della mezzanotte perché proprio a partire dalla mezzanotte inizia il silenzio elettorale, cioè il divieto di fare propaganda politica sia il giorno prima che il giorno stesso delle votazioni. Lo speciale “Porta a Porta – la sfida finale” va in onda al posto della terza puntata di SanremoYoung. Il talent per i millennials condotto da Antonella Clerici tornerà regolarmente in onda venerdì 9 marzo.
Elezioni 4 marzo 2018 | Rai 3
L’appuntamento politico con cui si chiude la campagna elettorale è #Cartabianca. Il programma condotto da Bianca Berlinguer nella fascia preserale alle 18:25, è dedicato per l’ultima volta agli esponenti di partito che saranno in studio insieme alla giornalista e conduttrice per chiudere la campagna elettorale di Rai 3.
Elezioni 4 marzo 2018 | Reti Mediaset
Canale 5 rinuncia a Matrix prime time per dare spazio alla settima puntata di “Immaturi – la serie” così come da copione. Sarà invece Rete4 ad occuparsi di elezioni politiche con il talk show “Dalla vostra parte – verso il voto“. L’appuntamento in access prime time alle 20:30 è condotto da Maurizio Belpietro e sarà l’ultima puntata in cui si potrà discutere di propaganda elettorale. Italia 1 parlerà di elezioni soltanto nei vari TG.
Elezioni 4 marzo 2018 | La7
Vero e proprio cuore dell’informazione politica nell’ultimo giorno di campagna elettorale è La7, in particolare Bersaglio Mobile condotto da Enrico Mentana alle 21:10. La puntata è interamente dedicata alla consultazione elettorale con collegamenti esterni e la presenza in studio dei leader di tutti gli schieramenti politici. Si tratta di una puntata fiume che darà la linea circa all’una di notte al TG La7 condotto sempre da Enrico Mentana.
Ma la giornata della rete di Urbano Cairo inizia molto presto. Già dalle 7:00 del mattino “Omnibus – news” e successivamente “Omnibus – dibattito” si occupano della consultazione elettorale ospitando in studio sia opinionisti che leader politici. Si continua con “L’aria che tira” affidata alla conduzione di Myrta Merlino alle 11:00. Alle 14:20 Tiziana Panella conduce “Tagadà“. E poi dopo l’appuntamento quotidiano con “Var condicio” di cui va in onda l’ultima puntata, la linea passa ad “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Panella di Tagadà.
Mai vista una conduttrice faziosa come questa.
Durante la trasmissione presenta Di Maio e tre futuri probabili ministri, facendogli il test del politichese e trattandoli da bambini. Di maio avrebbe dovuto capire la trappola e reagire immediatamente pretendendo rispetto istituzionale e serietà da parte di questa pseudo conduttrice.