Su Raidue, alle 21.20, l’attualità con Nem- Nessuno escluso. Enrico Lucci e Valentina Petrini tornano al timone del programma che indaga la realtà attraverso le testimonianze degli stessi protagonisti. Presenti in ciascuna puntata due volti noti, sempre diversi, per rendere pubbliche le proprie esperienze personali e commentare i servizi andati in onda.
Su Rete 4, alle 21.10, l’attualità con Quarto grado. Dallo studio 14 di Cologno Monzese (Milano) Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero conducono una nuova puntata del programma investigativo. Sotto i riflettori gli omicidi di quattro donne: Marilena Negri, Gianna Del Gaudio, Daniela Roveri e Antonella Migliorati sono state uccise dallo stesso assassino?
Su La7, alle 21.10, l’attualità con Propaganda Live. Il programma di Diego Bianchi torna anche nella collocazione classica del venerdì dopo lo speciale del dopo elezioni. Nel cast fisso c’è sempre il fumettista Makkox, già presente nella squadra di “Gazebo” di cui era anche autore.
Su Canale 5, alle 21.10, l’ultima puntata della fiction Immaturi – La serie. A pochi giorni dalla maturità, il gruppo si trasferisce nella stessa casa al mare in cui avevano alloggiato 20 anni prima. Piero scopre che Anita non l’aveva tradito con Virgilio ma con Stefano, poi diventato prete. Serena decide di trasferirsi a Dubai con il marito.
Su Tv8, alle 21.30, il talent Dance Dance Dance. La competizione è sempre più agguerrita. I concorrenti ancora in gara ce la mettono tutta e dopo la prova attendono con apprensione i risultati della classifica. Poi il doloroso annuncio di Andrea Delogu su chi andrà in danger zone.
Su Nove, alle 21.25, il varietà Fratelli di Crozza. Maurizio Crozza commenta alla sua maniera i risultati delle elezioni del 4 marzo. Silvio Berlusconi, Matteo Renzi, Matteo Salvini e Beppe Grillo sono soltanto alcune delle esilaranti imitazioni del comico genovese.
Ed ora, a seguire, i film da noi consigliati per questa sera, vigilia del week-end
Su Raitre, alle 21.15, il film fantastico del 2015, di Gabriele Mainetti, Lo chiamavano Jeeg Robot, con Claudio Santamaria, Luca Marinelli. Enzo Ceccotti (Claudio Santamaria), ladruncolo romano, acquisisce poteri sovrumani entrando in contatto con sostanze radioattive. Ombroso e introverso, decide di usarli per la sua carriera da delinquente. Ma tutto cambia quando incontra Alessia (Ilenia Pastorelli), convinta che lui sia l’eroe del cartone Jeeg Robot.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 1986, di Roland Joffé, Mission, con Jeremy Irons, Robert De Niro. 1767: nella regione sudamericana del Paran, un gesuita e un assassino pentito cercano di salvare una missione dalle mire di una banda di speculatori. Lotteranno strenuamente.
Su Italia 1, alle 21.25, il film d’azione del 2005, di Louis Leterrier, Transporter: Extreme, con Jason Statham, Alessandro Gassman. L’ex agente delle forze speciali Frank Martin (Jason Statham) lavora per il facoltoso Jefferson Billings, con l’incarico di accompagnare il figlio. Quando il bambino viene rapito dal narcotrafficante Gianni Chellini (Alessandro Gassman), Frank sfrutta la sua preparazione militare per liberarlo.
Su Premium Cinema, alle 21.20, il film drammatico del 2015, di F. Gary Gray, Straight Outta Compton, con O’Shea Jackson Jr. Il destino di tre ragazzi di un ghetto, Eric, Andre e O’Shea, s’incrocia quando decidono di formare un gruppo rap. Il primo singolo apre loro la strada del successo, ma poi le cose cambiano.
Su Premium Cinema 2, alle 21.20, il film drammatico del 1971, di Elio Petri, La classe operaia va in Paradiso, con Gian Maria Volonté. Ludovico, detto Lulù, è un operaio stakanovista amato dai padroni e odiato dai colleghi. Ma un giorno perde un dito in un incidente sul lavoro e la sua visione cambia completamente.
Su Premium Cinema Emotion, alle 21.20, il film drammatico del 2014, di Akiva Goldsman, Storia d’inverno, con Colin Farrell. New York, 1916. Durante una rapina in una villa, il ladro Peter Lake s’imbatte nella bella Beverly Penn, figlia del proprietario. Per entrambi è un colpo di fulmine.
Su Sky Cinema Hits, alle 21.15, il film drammatico del 1991, di James Ivory, Casa Howard, con Emma Thompson, Anthony Hopkins. La signora Wilcox lascia la sua stupenda dimora in eredità a Margaret, donna colta e di animo gentile. Ma i parenti distruggono il testamento: anni dopo la verità viene a galla.
Su Sky Cinema Passion, alle 21.00, il film drammatico del 2016, A United Kingdom – L’amore che ha cambiato la storia, con David Oyelowo, Rosamund Pike. Il principe del Botswana sposa l’impiegata britannica Ruth. Ma la relazione desta forte scandalo, costringendoli all’esilio.