Giornata vittime di mafia 21 marzo | la programmazione televisiva
Rainews24 seguirà in diretta la manifestazione a Foggia per la XXIII Giornata in memoria delle Vittime innocenti di mafia. Condurrà, a partire dalle 11.30, Isabella Romano.
E alle 12 l’intervento del fondatore di Libera, Don Luigi Ciotti, che leggerà i nomi delle vittime di mafia. Nel corso dello speciale, collegamenti continui con gli inviati del canale all news che seguiranno le marce da Catania, da Pompei e da Saluzzo (CN), scelta come città simbolo del Piemonte per la giornata che celebra il ricordo e l’impegno civile.
In tutti i telegiornali ed i contenitori di intrattenimento, a partire da UnoMattina, ci saranno interventi per tenere viva la memoria sulle vittime innocenti di mafia.
Giornata vittime di mafia 21 marzo | la programmazione radiofonica
L’impegno di Rai Radio1 per la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, coinvolge molti dei programmi del palinsesto e nei Gr collegamenti con inviati della redazione cronaca durante tutto il giorno.
Si comincia al mattino ‘Resto con 6 su Radio 1’ (6:00/7:00) che ospiterà il Procuratore Nazionale Antimafia, Federico Cafiero de Raho.
A seguire, tutta la puntata di ‘La radio ne parla‘ (10:30/11:00) sarà dedicata al tema con: Don Luigi Ciotti, Daniela Marcone vicepresidente Libera, figlia di una vittima della criminalità a Foggia, Antonio Mira, giornalista di Avvenire e Magdalena Jarczak della Cgil di Foggia (criminalità e caporalato).
Nel primo pomeriggio ‘Fuori gioco’ (15:00/17:00) sposterà lo sguardo al nord con l’intervista a Gianni Belloni, coautore (insieme ad Antonio Vesco) del libro ‘Come pesci nell’acqua. Mafie, impresa e politica in Veneto’.
Infine, uno spazio verrà dedicato anche all’interno di ‘Italia sotto inchiesta’ condotto da Emanuela Falcetti.