Sono durati solo quattro giorni come campioni di Reazione a catena. Alla quinta puntata sono caduti. A far perdere il titolo ai Filotti di Treviso sono state tre ragazze provenienti da L’Aquila che si sono presentate come Le Camomille. I loro nomi sono Chiara, Roberta e Giulia. “Siamo tre coinquiline” hanno detto al conduttore Gabriele Corsi al quale hanno spiegato il nome dato al gruppo con l’abitudine di sorbire una camomilla tutte le sere.
Le tre ragazze si sono imposte a L’Intesa vincente, superando i Filotti per una sola parola in più indovinata. Dopo una gara sofferta e piena di errori, i tre campioni si sono fermati a sette parole indovinate nel tempo stabilito di 60 secondi.
Le Camomille hanno compiuto un percorso abbastanza scarso nel principale gioco di Reazione a catena. Ma sono riuscite a pareggiare quasi alla fine. E, in extremis, allo scadere del tempo, hanno dato la definizione dell’ottava parola da indovinare. Un colpo di fortuna, certamente, che ha penalizzato i Filotti, costretti a lasciare il programma e lo scettro della vittoria.
Chiara, Roberta e Giulia hanno dimostrato fin dall’inizio di saper giocare. Infatti, dopo Caccia alla parola, hanno indovinato la prima catena musicale sorpassando i campioni. Anche nel districare le catene L’una tira l’altra, si sono mantenute sempre in vantaggio.
Sono riuscite, così, ad arrivare a L’intesa vincente con un montepremi di 91 mila euro. I Filotti, invece, erano fermi a 51 mila. Secondo il regolamente di Reazione a catena, hanno dovuto giocare per primi a L’intesa vincente, mostrando di non avere la stoffa dei veri e imbattibili campioni.
Sono lontane anni luce le 17 puntate nel corso delle quali le Cha Cha Cha, precedenti campionesse, hanno mantenuto lo scettro del comando. Dopo quattro giorni, i Filotti sono tornati a Treviso.
Le Camomille hanno affrontato L’ultima catena con un montepremi di 129 mila euro. Hanno sbagliato solo due definizioni portando a L’ultima parola una somma di 32.250 euro. Un ottimo bottimo che, però, non sono state in grado di vincere.
La catena dell’ultima parola aveva, come primo elemento “serie”. Il termine successivo era individuabile solo dalle lettere “mo” iniziali e “o” finale. Le Camomilla hanno acqusitato il terzo elemento che corrispondeva a “salvo” ed hanno dimezzato montepremi.
Come soluzione hanno dato: modello. Invece si trattava di Montalbano. Infatti Salvo è il nome del commissario più famoso della tv la cui “serie” va in onda su Rai 1.
Niente da fare: le Camomilla devono accontentarsi del titolo. Non vincono soldi. Ma tornano questa sera e vedremo quale sarà il loro percorso.