Infatti dalla prossima settimana 14 dicembre, e per sette appuntamenti consecutivi, NOVE trasmette “I migliori fratelli di Crozza“: si tratta di un remix di tutto quanto è andato in onda durante la stagione autunnale iniziata a metà settembre. In ognuno dei sette appuntamenti vengono riproposti sketch, parodie e monologhi sempre interpretati dal protagonista Maurizio Crozza.
L’edizione autunnale ha avuto un riscontro di pubblico migliore rispetto al passato. Infatti Fratelli di Crozza ha ottenuto una share media del 5,4%, registrando così un incremento del 37% rispetto alla stagione autunnale del 2017. Questi numeri si traducono in oltre 1.200.000 telespettatori in più rispetto all’anno scorso.
Il programma riprenderà tra la fine di gennaio e la metà di febbraio del 2019 come accade ogni anno.
Intanto questa sera per l’ultima volta, Crozza dà appuntamento ai suoi fan alle 21:25 sul NOVE, tasto 9 del telecomando, per realizzare ancora una volta una disanima di tutti i fatti di attualità politica e sociale accaduti nel corso della settimana. Crozza come al solito punta l’attenzione sugli argomenti più discussi e sulle tematiche che hanno suscitato polemiche ed hanno fatto parlare tutti i media.
La puntata toccherà alcuni argomenti natalizi, essendo in prossimità delle feste. E il comico farà gli auguri ai suoi telespettatori nella maniera che gli è più congeniale.
Questa sera si inizia come al solito con il primo monologo di Crozza che riguarda la situazione della politica e soprattutto un’analisi di quanto sta accadendo sia a livello nazionale che a livello internazionale.
L’Italia ha promesso di ridurre il deficit dal 2,4% al 2,2%. Inoltre i Cinque Stelle sono sempre più in discussione tra di loro e i rapporti tra i due vice premier Matteo Salvini e Luigi Di Maio sembrano sempre più tesi.
Di tutto questo se ne occupa Crozza sia attraverso i suoi monologhi, sia attraverso le parodie dei principali personaggi e dei giornalisti più accreditati.
Tra questi naturalmente non potrà mancare Vittorio Feltri con le sue opinioni, spesso trasgressive non solo sui suoi colleghi ma anche sui principali protagonisti dell’attualità , della politica e dell’economia.
Non potranno mancare le parodie del Ministro del Lavoro e dell’Interno. Ricordiamo tra l’altro che l’imitazione di Toninelli è una delle migliori realizzate da Crozza in questa stagione autunnale.
Da segnalare che uno dei personaggi più riusciti di Crozza fin dalle passate edizioni, è Napalm51, l’uomo ossessionato dai complotti che cerca di insinuare misteri anche nei fatti più semplici. Insomma Napalm vede intrighi, cospirazioni e macchinazioni anche in un semplice piatto di spaghetti.
Come sempre accanto a Maurizio Crozza c’è Andrea Zalone, il suo braccio destro che è anche autore del programma.
Dopo questa sera Crozza dà appuntamento ai telespettatori nel 2019.