L’Etoile è attualmente in tour nei teatri italiani con lo spettacolo Roberto Bolle & Friends.
Il ballerino propone uno show dalle infinite sfaccettature professionali nel quale vengono coniugati musica, arte e spettacolo. Tutte le forme della cultura musicale dovranno comunicare al telespettatore una sensazione di partecipazione corale.
Come era già accaduto nel 2018 Roberto Bolle non sarà solo sul palcoscenico. Quest’anno ad affiancarlo c’è Valeria Solarino. I personaggi che interagiscono con lui e non appartengono al mondo della danza sono: Fabio De Luigi, Stefano Accorsi, Ilenia Pastorelli, Luca e Paolo. Sono previste anche le presenze di Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Sergio Rubini e Rocco Papaleo tutti in promozione.
Partecipa allo show anche Cesare Cremonini con il quale Roberto Bolle duetterà in una maniera molto singolare.
Tutto il programma avrà un unico denominatore: il superamento degli schemi tradizionali del balletto classico.
La protagonista è la danza ma viene coniugata in tutte le forme artistiche ad essa legate. Roberto Bolle accoglie sul palcoscenico molti suoi prestigiosi colleghi. In particolare ballerà con John Neumeyer, Christopher Wheeldon, Christian Stuck, Wayne McGregor. E dall’Italia arriva anche Mauro Bigonzetti.
Inoltre Roberto Bolle danza con Alessandra Ferri in un particolare passo a due.
Dal mondo della danza al femminile arrivano come rappresentanti Polina Semionova prima ballerina del teatro di Berlino, Melissa Hamilton prima solista al Royal Ballet di Londra, Nicoletta Manni e Virna Tozzi prime ballerine del Teatro alla Scala di Milano. Inoltre saranno presenti Elisabetta Badenes prima ballerina del balletto di Stoccarda e Alexander Riabko primo ballerino del balletto di Amburgo.
La novità di questa edizione 2019 di Danza con me è l’esibizione di Roberto Bolle in un pezzo inedito per la TV italiana. La nostra Etoile realizza una performance con un passo a due in compagnia di una macchina: un vero e proprio braccio meccanico di oltre una tonnellata e mezzo di peso. Uno strumento che viene normalmente utilizzato nell’industria.
Insomma sembra che il Robozao ospitato e sdoganato nell’ultima edizione di Ballando con le stelle, sia diventato un vero e proprio trend al punto da essere utilizzato come una sorta di partner dallo stesso Roberto Bolle.
Lo spettacolo è stato realizzato negli spazi della ex fiera del Portello di Milano. Qui è stato costruito un immenso studio di oltre 1200 metri quadri di superficie con un palcoscenico di oltre 300 metri quadri. Il fine di questa scelta risiede nella constatazione che molto presto questo luogo simbolo della capitale lombarda sarà al centro di un progetto di riqualificazione annunciato proprio dall’azienda di viale Mazzini.
Ricordiamo che l’edizione di Danza con me del 2018 è stata seguita da 4.876.000 telespettatori con il 21,5% di share.