A partire dalle 21 e fino a notte fonda ci si immerge nel mondo incantato della Melevisione, nel bosco affollato di personaggi che i piccoli telespettatori di varie generazioni hanno amato. La prima volta che arrivò sullo schermo tutto mondo incantato era il 18 gennaio 1998.
In quella data i bambini hanno conosciuto bene il Fantabosco dove ci sono la fata, la strega dispettosa, il folletto amico, il lupo sempre affamato, il chiosco dove si trova una strana tv, metà vegetale e metà elettronica che funziona mangiando mele e trasmette favole e cartoni.
La storica trasmissione per bambini della Rai ha prodotto più di 2000 le puntate con 250 canzoni e 754 filastrocche. Attualmente va in onda con le repliche delle edizioni passate ogni sabato e domenica mattina alle 9:40 su Rai Yoyo con un unico episodio. La trasmissione per bambini è andata in onda su Rai3.
Da lunedì 23 maggio 2011 i nuovi episodi della tredicesima stagione della Melevisione sono stati collocati su Rai YoYo
Mussi Bollini, vice direttire di RAI Ragazzi è stata l’artefice di questo innovativo programma per bambini, la prima sit com, realizzata negli studi del Centro di Produzione TV di Torino, dedicata a questo target.
Melevisione | la maratona
Si partirà con il primo storico episodio “Con la carta si può”, passando per “Melevisione, cresci!” e “Un folletto partirà”, episodio della sesta stagione in cui Tonio Cartonio (interpretato dall’attore Danilo Bertazzi) annuncia ai bambini di Città Laggiù il suo addio alla serie, e dove viene introdotto per la prima volta il folletto Milo Cotogno (Lorenzo Branchetti).
Ci saranno tutti i personaggi come Strega Varana, Principessa Odessa, Cuoco Basilio, Lupo Lucio, re Quercia fino ad arrivare alla quindicesima e ultima stagione.
Le puntate sono state individuate tenendo conto di tutti gli autori (Janna Carioli, Mela Cecchi, Bruno Tognolini, Luisa Mattia, Lucia Franchitti, Lorenza Cingoli, Armando Traverso, Martina Forti e Venceslao Cembalo) e di tutti i registi che, in questi anni, hanno lavorato per Melevisione (Pierluigi Pantini, Roberto Valentini, Enza Carpignano, Rossella De Bonis, Alfredo Franco, Paolo Severini).
Il programma sarà trasmesso in replica su Rai YoYo il sabato e la domenica mattina alle 9.45.