La novità è che non si tratta di finzione. Non c’è un copione. Questo combattimento sarà reale, come reali saranno le conseguenze fische, psichiche e professionali che ne scaturiranno.
Gli spettatori avranno la possibilità di vedere e conoscere Idris Elba come uomo e non come attore, in un esperimento che mostrerà al pubblico ciò che gli dà grinta, le sue aspirazioni di vita e le sfide che vuole affrontare e vincere. Da sottolineare, tra l’altro che Idris Elba figura tra gli attori accreditati ad interpretare il ruolo di James Bond dopo l’abbandono di Daniel Craig. Sarebbe il primo Bond di colore.
La serie “Idris Elba: Fither” è stata girata in Gran Bretagna, Cuba, Giappone, Sudafrica e Tailandia, e sarà composta da una sola stagione con tre episodi da 60 minuti.
La messa in onda avverrà sui canali di factual entartainment di Discovery Networks International a partire dai primi mesi del 2017 in oltre 220 Paesi e territori, inclusi Regno Unito e Stati Uniti. In Italia arriverà ad Aprile 2017 su Dmax (canale 52), canale del gruppo Discovery che ha mandato in onda molte esperienze di sport e reality estremi.
Elba ha già lavorato con Discovery nell’adrenalinica serie dedicata alle corse “No limits”. Questa volta, con un durissimo allenamento, Idris scoprirà cosa significa veramente essere un lottatore professionista, spingendosi oltre i propri limiti per superare il dolore e la paura, apprendere a fondo tecniche e abilità specialistiche e fare in modo che il suo corpo e la sua mente siano pronti al combattimento.
La sua fama non può in nessun modo garantirgli un posto sul ring: se lo deve guadagnare. Grazie alla formazione offerta da ex campioni del mondo, allenatori e istruttori, viaggerà in tutto il mondo per apprendere metodi di allenamento poco ortodossi e regimi di fitness che possano dargli una possibilità in più per la sfida finale. Elba si era già allenato nella lotta e aveva seguito lezioni di kickboxing (solo a scopo di fitness) fino ai 30 anni. Tuttavia, non aveva mai lottato professionalmente.
“Per tutta la vita ho avuto l’ambizione di lottare professionalmente”, ha dichiarato. “Salire sul ring per mettermi ulteriormente alla prova come essere umano è una sfida che ho atteso per lungo tempo.”
Secondo i responsabili di Discovery “questa serie cruda, ma intima, mostrerà un lato di Idris che gli spettatori e i fan non potrebbero vedere nei suoi lavori cinematografici. In un viaggio che va dalla parte Est di Londra, all’Estremo Oriente, fino ai Caraibi, esplorerà la forza, la resistenza e la spiritualità grazie alle varie arti marziali e alle loro affascinanti storie. Siamo felicissimi del fatto che Idris abbia scelto Discovery per raccontare la propria storia e il proprio percorso nel modo più giusto.”
{module Pubblicità dentro articolo}
“La serie è stata girata nel corso di un anno ed è finora il progetto più ambizioso a cui abbiamo mai partecipato con Idris. Ha cambiato totalmente il proprio stile di vita per prepararsi al combattimento e durante questo percorso non sono mancate le battute d’arresto. Ma la forza rivelatrice e coinvolgente della serie sta proprio nel mostrare come Idris affronta tali ostacoli”, racconta Rick Murray, produttore esecutivo per Shine North.
In Italia, Dmax è visibile al Canale 52 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 136, 137 e Tivùsat Canale 28.