Con la conclusione della lunga maratona di beneficenza si fa il punto su quanto è stato raccolto anche quest’anno grazie al grande cuore degli italiani. In una settimana il numeratore che documenta istante dopo istante, la somma raccolta in base alle donazioni, è cresciuto costantemente e ci si augura che questa sera possa raggiungere una cifra record che sia di buon auspicio per il futuro della ricerca. Tutto questo è affidato al potere di convinzione di Flavio Insinna.
Ma il conduttore non sarà solo. Infatti, nel corso dello speciale che concluderà la maratona televisiva dedicata a Telethon, è previsto un costante alternarsi al rocchettone di molti personaggi famosi.
Tutti si sottopongono al gioco dei pacchi pronti a sfidare il Dottore per cercare di vincere il montepremi più alto, visto che il ricavato della partita sarà interamente devoluto a Telethon.
Tra i protagonisti di questa staffetta della solidarietà, ci saranno Nancy Brilli, Aldo, Giovanni e Giacomo, Enrico Brignano, gli Stadio, Silvia Mezzanotte, Lucia Ocone, Deborah Iurato, Giampaolo Morelli, Francesco Pannofino, Davide Merlini, Simone Montedoro, Eleonora Giovanardi e Paolo Ruffini.
Previsti ospiti musicali che daranno il proprio contributo anche interpretando brani del loro repertorio. I telespettatori troveranno: Noemi, Federico Zampaglione e i ballerini Simone Di Pasquale e Maria Ermachkova.
{module Pubblicità dentro articolo}
Nel corso della settimana si sono susseguiti al timone degli spazi dedicati al Telethon coppie inedite di conduttori che si sono formate per la prima volta. Ne ricordiamo alcune: Arianna Ciampoli con Fede e Tinto e Paolo Belli, Tiberio Timperi e Francesca Fialdini, Monica Leofreddi e Giancarlo Magalli. Abbiamo trovato ancora Eleonora Daniele e Alberto Matano, Fabrizio Frizzi e Camila Raznovich. Tra i personaggi di Quelli che il calcio ha presenziato Angela Rafanelli per la prima volta impegnata nella maratona benefica per la ricerca scientifica.
Abbiamo visto anche Cristiana Capotondi nel ruolo di regista di un documentario con protagonista una ragazza affetta da una malattia rara. Mentre Marco Giallini, ovvero Rocco Schiavone, ha prestato la voce al video promozionale della campagna Telethon che quest’anno ha avuto per titolo “Presente”.