In questo appuntamento si parla della Mortadella IGP e delle tante curiosità della Val di Ledro.
Questa settimana Ellen Hidding porterà i telespettatori in Trentino dove farà conoscere ai telespettatori il territorio che si sviluppa attorno al comune di Ledro. Qui da qualche anno, diversi giovani imprenditori, hanno dato vita a progetti particolari che spaziano tra innovazione, tradizione e rispetto per l’ambiente.
La puntata inizia incontrando Fabrizio che dopo una laurea in ingegneria, è tornato nella sua terra creando un micro birrificio artigianale pieno di idee, birre buonissime e progetti innovativi. Raggiungeremo poi Giuliano e Stefano, due fratelli che hanno seguito la passione del nonno, dando vita ad un allevamento di pecore con vicino il caseificio di trasformazione e poi Patrick e Nicola: uno esperto di bioedilizia e l’altro con l’idea di riqualificare un terreno vicino alla segheria di famiglia. Dal loro incontro è nato così un piccolo Resort eco compatibile dove è possibile lasciarsi coccolare nel rispetto dell’ ambiente, respirando il profumo del legno naturale. Tante storie di giovani promettenti, tutte legate da un unico comun denominatore, il territorio che le accoglie, la Val di Ledro.
Tutta dedicata alla mortadella, uno dei salumi in assoluto più golosi e apprezzati da grandi e piccini, la parte di Melaverde condotta da Edoardo Raspelli
La mortadella Bologna IGP è un salume cotto, anzi stufato, realizzato esclusivamente con carne suina. Il consorzio della mortadella è oggi il più importante d’Italia, dopo quello del prosciutto di Parma, nel mondo dei salumi.
La sua storia è antica e fortemente legata a quella della città di Bologna.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
Alla fine del 1800, il 20% del PIL bolognese, derivava dalla produzione e dal commercio della mortadella. Oggi insieme ai tortellini, la mortadella rappresenta la voce più importante della produzione alimentare di Bologna, e anche, l’assoluta protagonista delle famose gastronomie storiche nel centro della città.
Si racconterà qual è la ricetta originale dei tortellini, che prevede la mortadella nel ripieno. Poi si vedrà come nasce oggi la Mortadella Bologna IGP e verranno svelati i tanti modi di utilizzarla in cucina.
Prima della messa in onda di Melaverde,è previsto, come ogni domenica, l’appuntamento con Le storie di Melaverde. Si tratta di una sorta di spin off del programma madre che si interessa degli stessi argomenti affrontati nelle puntate precedenti ma visti sotto un’angolatura differente.