Indice dei contenuti
La prima serata di Rai Premium è dedicata oggi giovedì 12 dicembre al film poliziesco Tutta la verità su mia madre.
Il film Tv di genere giallo con atmosfere thriller proposto in prima serata alle 21:20 dalla rete diretta da Roberta Enni.
Tutta la verità su mia madre – film in onda su Rai Premium
La storia raccontata nel film è di genere poliziesco, è datata 2014. E’ stata realizzata appositamente per il piccolo schermo dalla rete tedesca ZDF dove è andata in onda il 28 ottobre 2018. La durata è di un’ora e 45 minuti. Il titolo originale è Die Tote aus der Schlucht.
Tutta la verità su mia madre – regia, cast, attori, riprese e location
La regia del film è di Christian Theede. Gli attori che vi recitano sono i seguenti: Rosalie Thomass, August Schmölzer (Il mistero delle maschere), Friedrich von Thun, Lavinia Wilson, Fred Stillkrauth, Michael Lerchenberg e Frederic Linkemann.
Tutta la verità su mia madre – trama del film in onda su Rai Premium
La trama del film ha come protagonista Susanne Landauer (Rosalie Thomass), un commissario di polizia molto brava e dalle indubbie capacità investigative.
Un giorno viene chiamata in un paesino della campagna tedesca dove è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna, Maria. Dalle prime indagini Susanne Landauer scopre che l’anziana signora, trovata morta all’interno di un fiume in un canyon, era malata di schizofrenia in uno stadio ancora non molto avanzato.
Inoltre Maria era in cura da un medico svizzero per cercare di fermare il suo male.
Susanne Landauer comincia a svolgere le proprie indagini interrogando le persone che probabilmente avrebbero potuto conoscere l’anziana donna. Intanto viene stabilita l’autopsia e l’esame del DNA. Questa prova eseguita sul cadavere dà come risultato una verità sconvolgente per la poliziotta: la donna morta è la madre di Susanne scomparsa 25 anni prima.
La notizia getta in una situazione di disperazione e di sorpresa la poliziotta che mai si sarebbe aspettata una notizia simile. Infatti ha avuto sempre la convinzione convinta che sua madre fosse morta a 30 anni a causa di una grave malattia, un tumore che l’aveva stroncata ancora molto giovane.
A questo punto non le resta che cominciare ad indagare da sola per tentare di capire quale mistero si celasse dietro la madre e la sua famiglia.
Intanto va a fare visita a suo padre Joseph. L’uomo solitario ed eccentrico, vive nel cortile vicino alla clinica dove si fa curare. Per cercare di capirne di più Susanne accetta di alloggiare da lui. Fa un enorme sacrificio su sé stessa perché sono anni che evitava di avere contatti con il genitore.
Il finale del film riserva colpi di scena a tutti i protagonisti
Nel finale del film, il vecchio Joseph inizialmente mostra gioia per la visita della figlia. Ma molto presto assume un atteggiamento di grande chiusura quando conosce il motivo che ha portato Susanne da lui. La poliziotta però ha un solo obiettivo: trovare la verità sulla madre e capire finalmente per quale motivo le ha nascosto la notizia che fosse ancora in vita.
Con l’aiuto di vecchi amici del villaggio e con una sua compagna Isabel cerca di chiarire le strane coincidenze che si sono verificate.