I due conduttori Vincenzo Mollica e Massimiliano Pani incontreranno la Caselli che racconterà le tappe fondamentali della sua lunga carriera e svelerà quali sono stati i “supereroi” ai quali si è ispirata quando non era ancora famosa ed era alla ricerca del successo.
La Caselli naturalmente inizierà dagli anni 60 quando era conosciuta come “Casco d’oro” e ricorderà anche i vari “musicarelli” ai quali ha preso parte. I “musicarelli” in quegli anni erano film che prendevano spunto dal titolo di una canzone nota.
Uno dei principali motivi legati alla Caselli è “Nessuno mi può giudicare“ una hit che rimase al primo posto della classifica per 11 settimane. E fu proprio questo enorme successo ad ispirare la pellicola sentimentale dal titolo omonimo.
Sollecitata dalle domande dai due padroni di casa on the road la Caselli ricorderà anche la sua esperienza al Festivalbar, che vinse nel 1966 con un altro brano importantissimo: “Perdono“. E naturalmente anche qui fu chiamata per realizzare il “musicarello” ispirato al titolo della canzone. Nel 1970 però Caterina Caselli decise di ritirarsi dalle scene per diventare così una vera e propria imprenditrice musicale.
Prima di parlare di questo suo secondo ruolo, la cantante svelerà particolari inediti sui grandi attori che hanno recitato insieme a lei e tra questi Gino Bramieri e Nino Taranto. Molti episodi infatti li racconterai per la prima volta. Spiegherà poi anche il motivo per cui ha deciso di ritirarsi dalle scene e di intraprendere una nuova attività.
In questa sua seconda vita artistica la Caselli si è rivelata una talent-scout d’eccezione. Moltissimi i cantanti che sono stati da lei scoperti e tra questi ad esempio Elisa, Malika Ayane, Giuni Russo, gli Avion Travel, i Negramaro, i Gazosa, Raphael Gualazzi e Giovanni Caccamo. Ma il vero e proprio fiore all’occhiello della casa discografica “Sugar” che adesso fa capo al figlio Filippo Sugar, è stata la scoperta di un talento come Andrea Bocelli.
Il ritorno sulle scene come cantante è avvenuto nel 2009, quando ha partecipato con altri 56 artisti italiani al progetto “Artisti uniti per l’Abruzzo“. Si trattava di un mega concerto finalizzato alla raccolta fondi per la ricostruzione post terremoto dell’Aquila e zone limitrofe. Tre anni dopo, e siamo al 2012, la Caselli è tornata come cantante nel concerto per l’Emilia tenutosi a Bologna per sostenere ancora le popolazioni colpite dal sisma. Tutto questo verrà raccontato nella puntata odierna con dovizia di particolari. Caterina Caselli svelerà anche come intende il suo ruolo di madre e la sua collaborazione con il figlio Filippo Sugar a capo della casa discografica omonima.
Infine una curiosità: l’imprenditrice racconterà come aveva intuito il grande talento di Andrea Bocelli partecipando una sera ad una festa in casa di Zucchero Fornaciari.