Indice dei contenuti
Questa sera, 23 novembre, alle 21.25 su Canale 5, andrà in onda una nuova puntata di Tu si que vales. Al timone: Belen Rodriguez, Martin Castrogiovanni ed Alessio Sakara.
Giudicheranno i talenti allo sbaraglio Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Teo Mammucari e Gerry Scotti. Tra risate e commozione, polemiche e applausi.
Tu si que vales, puntata 23 novembre 2019, la diretta
Inizia la puntata di Tu si que vales. Gerry Scotti introduce alcuni talenti della sua scuderia, Tip&Tap. I gemelli stasera faranno profezie meteorologiche. Per loro ci sarà sempre il sole, ma quando tocca a Rudy arriva improvvisamente la pioggia – o meglio l’acqua lanciata dalle pistole. E’ momento gavettoni, tutti contro tutti.
Il primo concorrente ha soli 14 anni e si dedica alla magia ed alla manipolazione degli oggetti. Scotti, che gli fa da assistente, lo definisce “molto bravo”. Mammuccari prevede per lui un futuro nel campo, visto il talento ed il livello già ottenuto nonostante la giovane età. Ottiene i 4 vale dei giurati. Il pubblico dice sì all’80%.
La seconda concorrente, Kristy, propone una coreografia di pole dance molto particolare. Sullo sfondo è accompagnata infatti da proiezioni audiovisive con le quali interagisce a sincrono. Racconta una storia coraggiosa, la sua lotta contro il buio, alla ricerca dei colori perduti. Vale per i giudici e per il 92% del pubblico.
All’improvviso la sedia di Sabrina Ferilli inizia a muoversi da sola. Lo schienale si alza e si abbassa e si sente una voce inquietante che la chiama. “Maria p***a vacca ho già dato con la casetta della scorsa settimana eh?!” – dice la Ferilli. La De Filippi la richiama per aver detto una parolaccia e lei risponde ironicamente: “Ma che siamo in India che non si può dire vacca?”.
Tornano le bambine inquietanti della casa dell’orrore. Il bersaglio è Sabrina, che è costretta a seguirle, mentre lancia improperi. Le mettono la mano in una tagliola e lì la Ferilli trova una pagina di giornale. L’articolo parla di una neonata dai capelli di ghiaccio scomparsa.
Le bambine le affidano un bambolotto e la spingono a metterla in una culla. Proprio mentre Sabrina ve la sta adagiando, ecco all’improvviso comparire un’altra inquietante bambina che urla. La Ferilli spaventatissima salta ed indietreggia, nell’ilarità generale. Per ora la gag termina qui, ma ci viene preannunciato che ci sarà un seguito.
Giada e Andrea fanno trickline. Lei ha fatto ginnastica artistica per 15 anni, poi grazie a lui ha scoperto questa nuova disciplina.
Rudy ritiene che lei sia più brava di lui e propone di scoppiarli e di mandare in finale solo Giada. I suoi colleghi non concordano e propongono di provare a stare seduti sull’elastico, per vedere se è facile o complesso. Ancora una volta la “vittima prescelta” è Sabrina Ferilli, che dubbiosa e spaventata sale sulla corda insieme a Mammuccari. “E’ impossibile” – affermano. A questo punto i giudici sono convinti, la coppia vale.
Franco Domenico, detto Frengi, canta “Anima mia”, ma Rudy non apprezza e dimezza il tempo. Maria tenta di salvarlo, ma è Gerry a cambiare il suo destino. Arriva il camioncino della scuderia. Frengi diventa uno dei suoi talenti. “Questo è un personaggio da finale. Bando alle ciance, forza votate” – afferma Scotti. Il pubblico dice sì al 56%.
Tu si que vales, puntata 23 novembre 2019: Gerry ed il Tg Que Vales
Il gran visir di tutte le scuderie del mondo invia una lettera a Gerry e lo spinge ad accettare nella sua scuderia solo coloro che otterranno il 100% del consenso popolare. Scotti mette in ballo la sua carriera di scopritore di talenti, invita il pubblico a votare nuovamente altrimenti andrà via . Ottiene purtroppo solo il 97%.
Mantiene la parola ed esce. Al Tg Que Vales rilascia dichiarazioni a caldo “C’avevo creduto. Se c’è un 100 torno” – dice. Il pubblico vota nuovamente e stavolta è 100%. Gerry torna, vincitore. Standing ovation per lui. Fergie sale sul canotto.
Tocca poi a Lorenzo,un ballerino di break dance. Prima di esibirsi chiede ai giudici di far entrare suo padre in studio come suo sostenitore. Il ragazzo inizia a ballare, ma ecco che all’improvviso il papà Sergio scende in pista con lui. I due ballano insieme, quasi in sincrono. I giudici applaudono. Gerry si commuove.
Sergio ha 55 anni ed ha iniziato a ballare da due anni. Accompagnava sempre il figlio e lo attendeva in macchina. Un giorno Lorenzo l’ha invitato a provare e da allora si è appassionato moltissimo. Ottengono 4 vale ed il 98% del consenso popolare.
Lorenzo Chilowatt sceglie come assistente Sabrina. La Ferilli ha il terrore dell’elettricità e si rifiuta di partecipare. Propone al suo posto la De Filippi, che si presta a sperimentare. Le invenzioni elettriche di Lorenzo sono sorprendenti. Nella seconda parte dell’esibizione, i giudici formano una catena umana e mettendo le dita nell’acqua fanno partire una canzone. 4 vale e 78% di sì del pubblico per lui.
Gli Archangels propongono un’esibizione di air dance. Compiono acrobazie e rotazioni a mezz’aria, bendati e sorreggendosi ad una catena. Sono molto giovani, appena ventenni, ma sono molto bravi.
Gino canta un brano cantato da Gerry Scotti per il Telefono azzurro nel 1984. Scotti è commosso da questo omaggio e, dopo aver scattato un selfie, chiama il camioncino della sua scuderia. Chiede il 100 del pubblico, che si esprime però con un 70% di no.
Gerry chiede a Gino di pescare un biscotto della “foltuna”. Il bigliettino gli svela che Gino ha il “sì di Maria”. Il secondo bigliettino dice “Ritenta, sarai più fortunato”. Il terzo declama “Abbasso Rudy Zerbi”.
Il pubblico vota nuovamente, stavolta è 100%. Adesso tocca ai giudici. Se si alzano e raggiungono Gerry, Gino andrà direttamente in finale. Teo va da loro, Maria e Rudy escono. Gino gareggerà dunque solo nella finale della Scuderia.
Gabriele è un campione di body building molto speciale. Nonostante sia sulla sedia a rotelle, è il secondo più forte al mondo nel suo campo. Ha un fisico pazzesco, oltre ad una grandissima forza d’animo e ad un sorriso genuino. I giudici rimangono ammirati dal suo carisma. “Il dolore ci avvicina alla consapevolezza dell’essere” – afferma lui. Mostra poi la sua bravura. 4 vale e 98% del pubblico per lui.
Gli Atai Show sono contorsionisti e prestigiatori. Interpretano un indiano, un ladro, Napoleone, Chaplin, ed ognuno di loro è incredibilmente snodato. Valgono per i giudici e per il 94% del pubblico
Giovanna ha 85 anni ed una chiacchiera niente male. Stasera parla al telefono con un’amica. Da giovane si dilettava con la recitazione nel Teatro milanese.
Antonio presenta Torrex, il suo costume bestiale fatto completamente con materiale riciclato. La bestia invita Sabrina a ballare come nel cartone Disney, la Bella e la Bestia. Per i giudici e l’84% del pubblico vale.
Giordana Angi ed il doppio disco d’oro
Sale sul palco Giordana, che canta la sua canzone “Stringimi più forte”. Maria le consegna poi il doppio disco d’oro per il suo primo inedito ed album,”Casa”. “Grazie, tutto questo è grazie a te” – dice la cantante alla De Filippi.
“Rudy guarda, è doppio eh!” – dice poi riferendosi a Zerbi, che durante il suo percorso nella scuola di Amici l’aveva più volte criticata ed osteggiata. Ora Rudy si dice conquistato da Giordana ed afferma che sarà presente al suo concerto.
The space cowboy compie delle difficilissime prove – a tratti inquietanti – con l’elettricità. La particolarità è che compie i movimenti a corpo nudo e ad alto voltaggio. Per i giudici vale ed ottiene il 55% di sì dal pubblico.
Alice e William sono una coppia che balla rock’n’roll. Sono giovani e sbarazzini, nonostante il look retro. Compiono acrobazie difficili, ma purtroppo a causa di una piccola imprecisione William scivola. Mammuccari si accorge che la caduta non era voluta o parte della coreografia, ma chiede conferma. Il ragazzo ammette con grande spontaneità ed i giudici apprezzano. Ottengono 4 vale ed il 74% di sì del pubblico.
Marcello canta le poesie di Leopardi in versione pop. Vale solo per Gerry. Anche il pubblico concorda e dice no all’87%.
Elisa è una ginnasta ed acrobata. Danza e volteggia a mezz’aria con il cerchio. Mostra di possedere grande maestria e padronanza della disciplina. I giudici la premiano, vale. Il pubblico concorda.
propongono una prova semplice ma simpatica: schiacciano lattine con i piedi. Sfidano Martin ed Alessio, che però hanno la meglio e vincono. Per i giudici non vale. Nonostante ciò, i ragazzi passano grazie alla votazione del pubblico.
Il Duo Maintenant danza una coreografia ricca di prese ed evoluzioni. Esibizione affascinante ed emozionante. Per i giudici ed il 98% del pubblico vale.
Luigi è presentatore, mentalista e cantante. Al termine della sua esibizione, dinnanzi allo scetticismo di Zerbi, si rivela però anche guru. “Ho notato in questo studio delle negatività” – afferma. Saluta i giudici con una stretta di mano, ma quando arriva da Rudy accade qualcosa. “La mano si ritrae” – nota. Luigi tenta un esorcismo, ma Rudy e gli altri giudici fuggono via. Per loro non vale. No al 77% anche per il pubblico.