Indice dei contenuti
Sono stati selezionati i 14 brani che verranno cantati allo Zecchino d’Oro 2022, da 17 piccoli interpreti. Anche nella 65esima edizione, che andrà in onda a novembre su Rai 1, Carlo Conti sarà il direttore artistico. Tanti sono gli autori che hanno scritto le canzoni in gara tra cui Checco Zalone, Virginio ed Elio e le storie tese.
Diciassette piccoli interpreti canteranno le 14 canzoni in gara al prossimo Zecchino d’Oro 2022. Con la direzione artistica di Carlo Conti, la 65esima edizione andrà in onda a novembre su Rai 1. I brani in gara affrontano tematiche diverse ma molto comuni tra i bambini. Dalla voglia di diventare grandi al voler godere dei momenti di gioco con il proprio papà.
Dietro ogni brano c’è la sensibilità e la creatività di artisti come Checco Zalone, Enrico Ruggeri, Deborah Iurato, Virginio, Cesareo di Elio e le storie tese con Filippo Pax Pascuzzi. E poi ancora Margherita Vicario ed Eugenio Cesaro degli Eugenio in Via di Gioia. I 14 brani dello Zecchino d’Oro 2022, sono stati scelti su 550 proposte. Affronteranno anche tematiche sociali e attuali, tra cui la bellezza della diversità e i cambiamenti climatici.
Le canzoni dello Zecchino d’Oro 2022 sono state scelte da una giuria composta da Cristina D’Avena, Albi de Lo Stato Sociale e Andrea Mariano dei Negramaro. E poi ancora esponenti della stampa musicale, insegnanti, musicoterapeuti, neuropsichiatri infantili e dai rappresentanti dell’Antoniano. I 17 piccoli interpreti canteranno accompagnati dal Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni.
Anche quest’anno, allo Zecchino d’Oro 2022, l’Antoniano di Bologna per tutto l’anno sostiene Operazione Pane. Si tratta di un progetto solidale che supporta 17 mense francescane per garantire a migliaia di persone in difficoltà, un pasto caldo, ascolto e conforto. Quest’anno Operazione Pane è intervenuta in aiuto della popolazione Ucraina, per dare supporto alle vittime di guerra.
I 14 brani in gara
- “Mambo Rimambo” – Testo e Musica di Gianfranco Grottoli, Andrea Vaschetti e Andrea Casamento. Cantata da Frida Ruggeri, 8 anni, di Moncalieri (TO);
- “Ci vuole pazienza” – Testo di Carmine Spera e Flavio Careddu – Musica di Valerio Baggio. Cantata da Beatrice Marcello, 4 anni, di San Fermo della Battaglia (CO) ed Elia Pedrini, 9 anni, di Parma (PR);
- “Come King Kong” – Testo e Musica di Gianluca Giuseppe Servetti e Margherita Vicario. Cantata da Giulia Baccaro, 10 anni, di Gravina di Catania (CT);
- “L’orso col ghiacciolo” – Testo di Mario Gardini – Musica di Giuseppe De Rosa. Cantata da Benedetta Morzetta, 8 anni, di Cerreto Guidi (FI);
- “L’acciuga raffreddata” – Testo e Musica di Gianfranco Fasano e Antonio Buldini. Cantata da Eleonora Busacca, 6 anni, di Ragusa (RG);
- “Il mondo alla rovescia” – Testo di Maurizio Festuccia – Musica di Francesco Stillitano. Cantata da Susanna Marchetti, 10 anni, di Gignano (AQ);
Le altre canzoni dello Zecchino d’Oro 2022:
- “Zanzara” – Testo di Luca Angelosanti – Musica di Francesco Morettini. Cantata da Francesco Berretti, 5 anni, di Genova (GE), Diana Giorcelli, 6 anni, di Monza e Olga Gorgone, 6 anni, di Paola (CS);
- “Il panda con le ali” – Testo e Musica di Virginio e Daniele Coro. Cantata da Mariapaola Chiummo, 7 anni, di Scicli (RG);
- “Mettiamo su la band” – Testo di Davide Capotorto e Roberto Palmitesta – Musica di Alessandro Augusto Fusaro e Giuseppe Carlo Biasi. Cantata da Ferdinando Catapano, 9 anni, di San Giuseppe Vesuviano (NA);
- “Mille fragole” – Testo di Massimo Zanotti e Deborah Iurato – Musica di Massimo Zanotti. Cantata da Maryam Pagliarone, 9 anni, di Roma (RM);
- “La canzone della settimana” – Testo e Musica di Eugenio Cesaro. Cantata da Chiara Paumgardhen, 9 anni, di Sant’Angelo d’Alife (CE);
- “Il maglione” – Testo di Filippo Pascuzzi – Musica di Filippo Pascuzzi e Davide Civaschi in arte Cesareo. Cantata da Massimiliano Peralta, 7 anni, di origine sarda da Varsavia (PL);
- “Gioca con me papà” – Testo e Musica di Enrico Ruggeri. Cantata da Gioele Frione, 8 anni, di Finale Ligure (SV);
- “Giovanissimo papà” – Testo e Musica di Antonio Iammarino e Luca Medici. Cantata da Giorgia Nocentini, 8 anni, di Reggello (FI).
Zecchino d’Oro 2022 – le altre novità del festival canoro
Le novità dello Zecchino d’Oro non sono finite qui. Da luglio partono infatti i casting per Zecchino d’Oro 2023. Sul sito in continuo aggiornamento www.zecchinodoro.org sono disponibili le prime tappe a cui è possibile iscriversi. Da settembre inoltre, grazie alla collaborazione con importanti partner del mondo entertainment, è possibile vivere lo Zecchino tutto l’anno con l’uscita delle canzoni e dei videoclip animati.