Indice dei contenuti
Domenica 23 ottobre, dalle ore 20:00 su Rai 3, è prevista una nuova puntata di Che tempo che fa. Il programma è condotto da Fabio Fazio, supportato in studio da Filippa Lagerback e Luciana Littizzetto. L’appuntamento è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.
Che tempo che fa 23 ottobre, intervista a Liliana Segre
A Che tempo che fa di domenica 23 ottobre, il conduttore realizza una lunga intervista a Liliana Segre. La senatrice a vita parla per la prima volta dopo aver presieduto la seduta inaugurale della XIX legislatura del Senato. In quell’occasione ha letto un discorso applaudito con una standing ovation da tutte le forze politiche.
Nella diretta intervengono Don Davide Banzato e Chiara Amirante, Presidente e fondatrice dell’associazione Nuovi Orizzonti. I due presentano al pubblico il loro ultimo libro La forza dello spirito. La chiave per una gioia piena. Nel corso di Che tempo che fa del 23 ottobre torna Roberto Burioni, che fa il punto sulla situazione legata ai contagi in Italia da Covid-19. Per discutere dei principali temi di attualità, inoltre, partecipano Michele Serra, Ferruccio de Bortoli, Massimo Giannini e Nello Scavo.
Toni Servillo e Ficarra e Picone presentano il loro ultimo film
Durante Che tempo che fa del 23 ottobre presenziano diversi importanti attori del cinema italiano. In primis Toni Servillo e Ficarra e Picone, attori protagonisti del film La Stranezza. La pellicola, una commedia diretta da Roberto Andò, è distribuita nei cinema italiani a partire dal prossimo 27 ottobre.
Nel corso della diretta, Fazio intervista anche Riccardo Scamarcio e Louis Garrel. I due presenziano nel cast de L’Ombra di Caravaggio, film diretto da Michele Placido e atteso nelle sale a partire dal 3 novembre.
Che tempo che fa 23 ottobre, Il Tavolo
Che tempo che fa di domenica 23 ottobre si conclude con l’immancabile appuntamento de Il Tavolo. La rubrica, condotta sempre da Fabio Fazio, vanta la partecipazione di numerosi ospiti fissi. Questi sono Gigi Marzullo, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Mara Maionchi e Simona Ventura. Con loro anche i comici Tullio Solenghi e Massimo Lopez, protagonisti di un monologo. Inoltre, per uno sketch comico, torna Nino Frassica, da poco divenuto il nuovo narratore de Il Collegio.
Al Tavolo di Che tempo che fa presenziano diversi altri volti noti. In primis Ferdinando De Giorgi, Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile di pallavolo con la quale ha vinto il titolo di Campione del Mondo lo scorso 11 settembre. Infine, siede con gli altri Mara Sattei, dominatrice delle classifiche dell’estate con Fedez e Tananai grazie alla hit La Dolce Vita.