Indice dei contenuti
Sabato 12 novembre è andata in onda su Rai 1 la sesta puntata della 17° edizione di Ballando con le stelle, condotto da Milly Carlucci con Paolo Belli.
Sono ancora in gara:
- Iva Zanicchi con Samuel Peron
- Paola Barale con Roly Maden
- Luisella Costamagna con Pasquale La Rocca
- Ema Stokholma con Angelo Madonia
- Dario Cassini con Lucrezia Lando
- Rosanna Banfi con Simone Casula
- Alex Di Giorgio con Moreno Porcu
- Enrico Montesano con Alessandra Tripoli
- Alessandro Egger con Tove Villfor
- Lorenzo Biagiarelli con Anastasia Kuzmina
- Gabriel Garko con Giada Lini
La scorsa settimana è stata eliminato Giampiero Mughini. Ballerina per una notte è l’attrice Giovanna Ralli.
Ballando con le Stelle, diretta 12 novembre, la sesta puntata
Nella diretta del 12 novembre di Ballando con le stelle Milly Carlucci apre la puntata con la seconda sfida di Ballando con te, nella quale i protagonisti sono persone comuni. Scende in pista Samuele Petrullo che sfida la coppia formata da Lorenzo Bonzi e Cara Gabusi.
La conduttrice ha scelto di far ballare, fuori gara, anche due bambini Leonard (5 anni) e Adele (6 anni) in un passo a due. Oltre ad essere due veri talenti suscitano una tenerezza infinita. Sono molto emozionati ma allo stesso tempo altrettanto concentrati. Non sbagliano un passo. Ottengono la standing ovation da parte del pubblico e di tutte le coppie in gara.
Accedono alla finale Lorenzo Bonzi e Cara Gabusi.
La prima a dover scendere in pista Luisella Costamagna con Pasquale La Rocca. I due però non si trovano in Sala delle Stelle ma in studio perché Luisella Costamagna è ancora infortunata. Entrambi hanno scelto definitivamente di ritirarsi perché la sua guarigione è lenta e vuole riprendersi al 100%. Sperano di rientrare in gara tramite il ripescaggio. Ha lottato fino alla fine ma ha compreso che è giunto il momento di fermarsi.
Rosanna Banfi e Simone Casula si esibiscono con il Jive sulle note di Apri tutte le porte di Gianni Morandi. Secondo Carolyn Smith è stato un ottimo ballo dove erano presenti tutti i passi fondamentali. Per i giudici rappresentano una delle coppie più in sintonia. Ad Ivan Zazzaroni non ha invece entusiasmato la coreografia. I voti sono Zazzaroni 8, Canino 9, Smith 8, Lucarelli 7, Mariotto 6 per un totale di 38 punti.
Ballando con le Stelle, gli altri protagonisti
Dario Cassini con Lucrezia Lando invece propone il Moderno. Hanno scelto la canzone Meraviglioso di Domenico Modugno. Prima di ascoltare i giudizi Dario Cassini si scusa pubblicamente con Selvaggia Lucarelli per la questione della telefonata. A nessun giudice è piaciuta la loro performance caratterizzata da molteplici errori ed imprecisioni. La giuria si è così espressa Zazzaroni 5 , Canino 4, Smith 5, Lucarelli 3, Mariotto 0. Arrivano solo a 17 punti.
Quarta protagonista è Paola Barale con Roly Maden che hanno optato per la Salsa con Soy El Rey. Anche questa settimana i giudici sono sempre fermi sullo stesso punto, ovvero il fatto che la Barale è ancora troppo “rigida” e non riesce a lasciarsi completamente andare. Carolyn Smith però ha notato qualche progresso. I voti della giuria sono Zazzaroni 6, Canino 6, Smith 6, Lucarelli 4, Mariotto 5. Ottengono 27 punti.
Lorenzo Biagiarelli e Anastasia Kuzmina invece ballano un Tango sulle note di Amandoti di Gianna Nannini. Selvaggia Lucarelli ha trovato una forte sintonia che non ha visto in altri balli. Mariotto lo trova “troppo meccanico” nella postura e nei movimenti. Per Zazzaroni è stato un “tango senza emozioni”. I voti sono Zazzaroni 8, Canino 7, Smith 7, Lucarelli 8, Mariotto 8 per un totale di 38 punti.
Scende in pista la Ballerina per una notte. E’ la straordinaria Giovanna Ralli che si esibisce in un elegantissimo Tango con Simone di Pasquale sulle note di Rose Rosse di Massimo Ranieri. Conquista 50 punti.
Le altre esibizioni
Prossimo protagonista è Enrico Montesano con Alessandra Tripoli e il loro ShowDance con This is me. Solo un fiume di complimenti da parte della giuria e standing ovation per il suo piccolo show che aveva atmosfere da Musical. La giuria si è espressa così Zazzaroni 9, Canino 9, Smith 9, Lucarelli 8, Mariotto 8 per un totale di 43 punti.
Ema Stokholma e Angelo Madonia invece propongono il Valzer. La colonna sonora scelta è A Mano a Mano di Rino Gaetano. Secondo Carolyn Smith deve ancora lavorare sui piedi. Spera che riesca ad arrivare alla finale al meglio. L’opinione di Selvaggia Lucarelli è che Angelo Madonia l’abbia un po’ oscurata. A Mariotto la loro coppia fa molto sognare. Ecco come hanno votato i giudici: Zazzaroni 9, Canino 9, Smith 9, Lucarelli 7, Mariotto 10. Conquistano così 44 punti.
Scendono in pista Iva Zanicchi con Samuel Peron che propongono il Samba su un medley di musica brasiliana. I giudici si sono molto divertiti in quanto Iva Zanicchi è un vulcano di energia e vitalità. Critiche negative ancora una volta solo da Selvaggia Lucarelli che ha trovato molti errori. I voti sono Zazzaroni 8, Canino 8, Smith 7, Lucarelli 3, Mariotto 9. Totalizzano 35 punti.
Ballando con le stelle 12 novembre, gli ultimi protagonisti
E’ il turno di Alex Di Giorgio con Moreno Porcu. Questa settimana hanno scelto il Paso Doble sulle note di Mentre tutto scorre dei Negramaro. Secondo Carolyn Smith è il Paso Doble più bello che ha visto a Ballando con le stelle. Solo commenti positivi da parte dei giudici che sottolineano che è stato tecnicamente di alto livello. I voti sono Zazzaroni 10, Canino 10, Smith 10, Lucarelli 10, Mariotto 8 per un totale di 48 punti.
Si esibiscono Alessandro Egger e Tove Villfor con la loro Bachata in Crazy in love. I giudici sono soddisfatti della sensualità che sono riusciti a trasmettere in ogni singolo passo. Sintonia, passione e tecnica sono state le caratteristiche del ballo. La giuria si è così espressa Zazzaroni 9, Canino 9, Smith 10, Lucarelli 10, Mariotto 10. Conquistano 48 punti.
L’ultimo ad esibirsi è Gabriel Garko, che si è operato al braccio lunedì, con Giada Lini. Nonostante il tutore al braccio anche questa settimana ha scelto di esibirsi lo stesso, proponendo un Charleston. I giudici apprezzano il fatto che sia sceso comunque in pista per non abbandonare la gara. I voti sono Zazzaroni 6, Canino 5, Smith 6, Lucarelli 6, Mariotto 10. Arrivano a 33 punti.
Nella classifica provvisoria al primo posto a pari merito ci sono Alex di Giorgio e Alessandro Egger. Segue Ema Stokholma. Ultimi Gabriel Garko, Paolo Barale e Dario Cassini.
Alberto Matano concede il Tesoretto a Gabriel Garko. Rossella Erra invece lo dona a Lorenzo Biagiarelli, che arriva così al primo posto.
Vanno allo spareggio Iva Zanicchi, Paola Barale e Dario Cassini.
Vengono eliminati Paola Barale (41%) e Dario Cassini (7%). Salva invece Iva Zanicchi (7%).