Indice dei contenuti
Giovedì 6 febbraio, su Sky Uno, rete visibile sul canale 108 di Sky, è in onda un nuovo appuntamento di MasterChef Italia. Il programma di cucina, in particolare, è proposto dalle 21:15 circa.
MasterChef Italia 6 febbraio, otto i concorrenti rimasti in gara
La gara fra gli aspiranti pasticceri, durante MasterChef Italia del 6 febbraio, è sempre più viva. Nello show, Sky Original realizzato da Endemol Shine Italia, sono rimasti otto partecipanti. Essi, determinati a proseguire la marcia verso il titolo, sono Simone, Mary, Katia, Jacopo, Giovanni, Franco, Claudio ed Yi Lan. Sette giorni fa, sono stati eliminati definitivamente dal format Samuele ed Alessia.
La serata ha confermato gli ottimi ascolti del talent, avendo convinto 874 mila telespettatori, per una share del 4,4%. Un dato, questo, che è più alto dell’8% rispetto a quello della settimana precedente. I protagonisti dello show sono, ancora una volta, Giorgio Locatelli, Antonino Canavacciuolo e Bruno Barbieri, nel cast della trasmissione sin dalla sua prima edizione italiana.
Ospite Pablo Trinca
La puntata di MasterChef del 6 febbraio è nel segno del giallo. I giurati, infatti, accolgono nello studio il cronista Pablo Trincia, grande esperto di cronaca nera ed autore di importanti inchieste giornalistiche.
Trincia è l’elemento principale della speciale Mystery Box a tema crime. Con essa, i concorrenti si ritrovano costretti ad affrontare un vero e proprio delitto gastronomico.
Al termine della manche, decisamente curiosa ed avvincente, si procede con l’Invention Test. La prova ha come tema la musica ed è guidata da un deejay particolare, ovvero Giorgio Locatelli. A lui è affidato il compito di associare i grandi successi della musica inglese a dei piatti.
MasterChef Italia 6 febbraio, la prova in esterna a Rovereto
In seguito, tutti gli aspiranti pasticceri, durante MasterChef Italia del 6 febbraio, lasciano lo studio e raggiungono Rovereto. Nella città, posta in provincia di Trento, raggiungono il Mart, cioè uno dei Musei di arte moderna e contemporanea più importanti d’Italia e d’Europa. I protagonisti devono fare delle ricette, lasciandosi ispirare ai grandi capolavori senza tempo della storia dell’arte.
I concorrenti sono suddivisi in due compagini. Quella perdente, a MasterChef Italia del 6 febbraio, deve affrontare il Pressure Test. Esso si basa su un ingrediente killer ed ha come protagonisti Jacopo Ticchi, chef romagnolo classe 1994. Il giovane lavora nel locale Trattoria da Lucio a Rimini e basa la sua cucina su un trattamento delicato e accuratissimo della materia prima. Al termine, il concorrente giudicato peggiore dai giudici è definitivamente eliminato dal gioco.