Indice dei contenuti
Giovedì 13 febbraio, Settembre ha vinto le Nuove Proposte di Sanremo 2025. Il circuito dedicato ai giovani, reintrodotto da Carlo Conti nell’edizione attuale, è giunto al termine nella serata di ieri, quando si è svolta la finale.
Sanremo Nuove Proposte 2025 Settembre, chi è il cantante e il passato ad X Factor
L’artista, nome completo Andrea Settembre, è originario di Napoli, città nella quale è nato nel 2001. Nonostante la giovane età (ha solamente 24 anni), ha alle spalle una carriera già avviata, essendo iniziata nel 2019, quando ha partecipato a The Voice. Ma il grande pubblico ha avuto la possibilità di iniziare a conoscerlo soprattutto nel 2023, quando si è messo in gioco nelle selezioni di X Factor, talent show di Sky.
I giudici riconoscono subito le qualità dell’artista, che finisce nella squadra di Dargen D’Amico, che lo porta alla fase finali, quelle dei Live. La sua avventura nello show giunge al termine solo alle semifinali, quando presenta il suo inedito intitolato Lacrime.
Il percorso lo ha portato ad avere la meglio su Alex Wyse
Lo scorso anno, invece, Settembre ha dato il via con la hit Vertebre al percorso che lo ha portato, poi, a trionfare nel circuito delle Nuove Proposte. Il giovane cantante, nelle varie puntate delle selezioni guidate da Alessandro Cattelan su Rai 2, si è esibito nel secondo appuntamento, sconfiggendo Moska Drunkard. Nelle semifinali ha avuto la meglio su Grelmos, mentre nella finale, trasmessa su Rai 1 a dicembre e denominata Sarà Sanremo, l’artista ha avuto la meglio su Angelica Bove.
Lo scorso mercoledì 12 febbraio, Settembre ha debuttato sul palco dell’Ariston nella prima semifinale, riuscendo a sconfiggere Maria Tomba. Infine, nella giornata di ieri, durante la finalissima, è riuscito a sollevare il prestigioso trofeo dopo aver avuto la meglio su Alex Wyse.
Sanremo Nuove Proposte 2025 Settembre, le parole successive alla vittoria
Subito dopo il verdetto, un incredulo (e molto commosso) Settembre ha dichiarato: “Non ci credo, grazie a tutti. Io non sono abituato, nella vita ho vinto perché ho una famiglia che mi ama e un tetto nella testa e in questo ho vinto. Ma nella musica non ho mai trionfato perché tanta gente non ha creduto in me e spesso anche io non ho creduto in me stesso per colpa loro. Questo è un sogno“.
Vertebre, in queste ultime settimane, sta ottenendo ottimi riscontri. Il singolo, su Youtube, in circa due mesi ha ottenuto più di 2 milioni di visualizzazioni. Su Spotify, fra le principali applicazioni streaming di fruizione musicale, la hit ha poco meno di 8 milioni di stream.