Indice dei contenuti
Il quarto Festival di Carlo Conti, il primo dopo gli anni d’oro di Amadues, sta ottenendo tantissimi riscontri positivi sia dal punto di vista Auditel che degli ascolti dei vari brani. Ma il vero tormentone di Sanremo 2025 è, senza dubbio, Tutta l’Italia di Gabry Ponte.
Sanremo 2025 Tutta l’Italia, di chi è il singolo
Sono trenta le canzoni in gara al Festival, ma è una quella più ascoltata, almeno in televisione. Stiamo parlando di Tutta l’Italia, sigla scelta da Carlo Conti e che sta spopolando in tv e, soprattutto, sui social.
La 75esima edizione della kermesse, infatti, è accompagnata, sin dagli spot che hanno preceduto la prima serata, dalle note del brano scritto e prodotto da Gabry Ponte, Andrea Bonomo ed Edwyn Roberts. E il successo è stato pressoché immediato. Su Youtube, ad esempio, il brano conta poco meno di 500 mila visualizzazioni in due settimane.
La rivoluzione gentile di Carlo Conti passa dalla sigla
Tutta l’Italia, per il Festival di Sanremo di Carlo Conti, non rappresenta solo una sigla, ma è un vero e proprio simbolo del processo di rivoluzione gentile avviato dal Direttore artistico. D’altronde, come già accennato, l’eredità lasciata dai cinque anni di Amadues era molto pesante e Conti non poteva far altro se non provare ad avviare una serie di modifiche, senza stravolgere completamente il lavoro del predecessore.
Ed è in questa ottica che va valutata l’introduzione di Tutta l’Italia. Per anni, infatti, il Festival aveva come jingle Perché Sanremo è Sanremo, composto da Pippo Caruso e cantato da Maurizio Lauzi. La sigla, nata nel 1995, ha accompagnato tutte le edizioni di Pippo Baudo. In seguito, con l’alternarsi di conduttori e Direttori artistici, si sono susseguiti vari stacchetti. Mai, prima di Carlo Conti, il Festival della canzone italiana ha avuto come sigla d’apertura un pezzo dance ed elettronico. La scelta del Direttore artistico è la chiara rappresentazione della volontà di far restare la storica manifestazione canora al passo con i tempi.
Sanremo 2025 Tutta l’Italia, Gabry Ponte apre la finale
Gabry Ponte, autore di Tutta l’Italia, è uno degli ospiti più attesi della finale di Sanremo 2025. Il conduttore Carlo Conti, infatti, ha dichiarato che la serata conclusiva del Festival si aprirà proprio con l’artista, nonché producer italiano più ascoltato al mondo, con 18 milioni di ascoltatori mensili su Spotify.
Gabry Ponte, intervenuto in diretta radiofonica su RTL 102.5, ha parlato dell’esibizione nella finale: “È tutto pronto, l’outfit e lo show, sarà una sorpresa“. Poi ha aggiunto: “Eravamo in studio ed abbiamo provato ad immaginarci un inno, qualcosa che facesse ballare e saltare l’Italia e San Siro (dove Ponte terrà un concerto a giugno, ndr). Nel giro di due ore abbiamo creato il brano“.